
Il secondo trimestre del 2025 si chiude in negativo per Volvo Cars, che ha registrato un forte ridimensionamento dei profitti operativi a causa del rallentamento della domanda e dei nuovi dazi doganali imposti a livello internazionale. I numeri confermano una fase complessa per l’intero settore automotive europeo, alle prese con sfide su più fronti.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Profitti più che dimezzati: i numeri chiave
Nel periodo aprile-giugno, l’utile operativo rettificato di Volvo è sceso a 2,9 miliardi di corone svedesi (circa 298 milioni di dollari), contro gli 8 miliardi registrati nello stesso trimestre del 2024. Un calo netto, che riflette le difficoltà strutturali di un mercato in contrazione e gli effetti di barriere tariffarie più rigide.
L’azienda ha dichiarato che la fiducia dei consumatori rimane debole, condizionata dall’instabilità economica e dall’incertezza geopolitica. Nel complesso, i ricavi trimestrali sono scesi del 7,8%, toccando quota 93,49 miliardi di corone.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Perdita netta e svalutazioni: il peso delle ristrutturazioni
Il secondo trimestre si è chiuso anche con una perdita netta di 7,51 miliardi di corone, in netto contrasto con l’utile di 5,35 miliardi ottenuto nello stesso periodo dell’anno precedente. La redditività è stata influenzata da:
- Oneri di ristrutturazione per 1,4 miliardi di corone
- Svalutazioni per 11,4 miliardi di corone, collegate alle attività di riduzione dei costi e alle difficoltà operative nel mercato statunitense
Nonostante le difficoltà, Volvo ha affermato che il piano di rilancio avviato negli scorsi mesi sta cominciando a dare segnali incoraggianti, anche se gli effetti positivi non sono ancora pienamente visibili nei conti.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Margini in calo, ma meglio delle attese
Il margine operativo (inclusivi degli oneri una tantum) si è attestato a 1,6%, pari a 1,5 miliardi di corone, un risultato leggermente migliore rispetto alla stima degli analisti, che si aspettavano 1,2 miliardi e un margine dell’1,3%.
Tuttavia, il margine lordo è calato bruscamente al 13,5%, rispetto al 18,2% del primo trimestre. Su base rettificata, escludendo i costi straordinari, il margine sale al 17,7%, comunque inferiore ai livelli storici.
Scenario globale difficile: EV in rallentamento e dazi crescenti
Volvo è la prima tra le grandi case automobilistiche europee a pubblicare i risultati del secondo trimestre, dando un primo segnale su quello che ci si può aspettare per il comparto in questa stagione di bilanci. Il contesto è tutt’altro che favorevole:
- Domanda di veicoli elettrici stagnante
- Concorrenza agguerrita dalla Cina, sempre più competitiva sul fronte dei prezzi
- Barriere commerciali in crescita, soprattutto negli Stati Uniti, che complicano ulteriormente l’export
Nonostante ciò, gli analisti di Morgan Stanley hanno previsto una reazione di mercato neutra per il titolo Volvo, segnalando che le attese erano già in linea con i risultati diffusi.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.