Azioni A2A, trimestrale solida e previsioni positive dagli analisti

Periodo di trimestrali in Borsa Italiana e, in tale ambito, non sono certamente mancati i dati forniti da A2A, con una forte prestazione spinta soprattutto dalla divisione Generation, grazie al mercato accessorio e allo smaltimento dei certificati verdi, che compensano una performance deludente da parte della divisione Market. Il debito netto risulta essere leggermente migliorato rispetto alla fine del 2017, con una generazione di cassa della società a supporto della copertura completa di capex e acquisizioni completate nel primo trimestre.

I risultati trimestrali di A2A

In breve, e soffermandoci solo sugli aspetti di maggiore importanza, ricordiamo come l’EBITDA sia cresciuto del 4% su base annua, a 408 milioni di euro (contro consenso di Bloomberg di 391 milioni di euro). I risultati hanno beneficiato di una performance positiva della già rammentata divisione Generation (+ 14% a / a), consentendo così la compensazione delle attività di negative del Market (-16% a / a), mentre le altre attività hanno generato risultati complessivamente stabili.

L’EBIT è ammontato a 287 milioni di euro, + 1,4% a / a, con un EBITDA più elevato parzialmente compensato dall’aumento di D & A (+ 9% a / a) rispetto agli investimenti e alle attività acquisite nel 2017. L’utile netto è di 173 milioni di euro (-4% a / a), con un lieve passo indietro determinato principalmente da una maggiore pressione impositiva.

Il debito netto di A2A

Per quanto concerne gli altri dati, nel primo trimestre 2018 la generazione di cassa dopo 76 milioni di euro di capex (54 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente) ammontava a 91 milioni di euro, consentendo così alla società di coprire interamente un esborso di 41 milioni di euro dovuto a acquisizioni completate nel periodo (impianti fotovoltaici in Italia) e di ridurre leggermente la propria posizione debitoria netta a 3.176 milioni di euro, in diminuzione di 50 milioni di euro rispetto al dato annuale del 2017.

Il rapporto leverage (debito netto / EBITDA) è migliorato a 2.6x da 2.7x del 2017. A2A ha confermato la sua guida per l’intero esercizio 2018 per la generazione di cassa in un intervallo di 0 – 100 milioni di euro, escluso il cambio di perimetro.

Obiettivi 2018 confermati

A2A ha ribadito gli obiettivi del 2018, con EBITDA a 1,15 – 1,18 miliardi di euro, oltre 20-30 milioni di euro una tantum (nel 2017 il dato era di 1.135 milioni di euro). Conferma inoltre un utile netto a 360 – 390 milioni di euro e un dato capex di oltre 600 milioni di euro, oltre a generazione di cassa da operazioni nell’intervallo 0 – 100 milioni di euro, esclusa la modifica del perimetro.

Complessivamente, gli analisti sono sembrati piuttosto soddisfatti dalla tenuta dei dati, esprimendo un tiepido ottimismo per il 2018.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.