FCA e scorporo (poi IPO) Magneti Marelli: occasione di visibilità per le azioni sul Ftse Mib?

E’ lo scorporo di Magneti Marelli da FCA e la successiva quotazione della società della componentistica, la notizia hot su Borsa Italiana oggi. Una serie di indicazioni sui primi passi del progetto di scissione societaria forniti dalla stampa specialistica italiana, forniscono alla quotazione FCA una significativa occasione di visibilità. Sul Ftse Mib oggi Fiat Chrysler Automobiles sale oltre i 16,8 euro per azione raggiungendo un livello massimo a 16,84 euro per azione (mentre il minimo intraday è fissato a 16,578 euro per azione). L’andamento grafico del titolo sembra prospettare una chiusura positiva per la società automotive su Borsa Italiana oggi.

Dal punto di vista grafico, il rialzo del titolo oggi consente di ridurre lo spessore della performance negativa mensile di FCA e semestrale che caratterizza il titolo. Solo per restare all’ultimo mese, il valore delle azioni FCA ha subito un deprezzamento del 6,5%. Se si considera, però, che nell’ultimo anno la quotazione Fiat Chrysler Automobiles ha comunque avuto un apprezzamento del 65% circa, si può considerare il ribasso degli ultimi mesi come naturale il considerazione del rally precedente. Molto posizioni sono state chiuse sia da parte di chi detiene azioni FCA in portafoglio che da parte di chi investe in azioni Fiat Chrysler con il trading di CFD. La chiusura della posizioni è stata quantomeno incentivata dall’assenza di visibilità.

Su Borsa Italiana oggi Fiat Chrysler Automobiles torna ad essere visibile. Secondo Il Sole 24 Ore, il management della società avrebbe iniziato a lavorare allo scorporo della società Magneti Marelli. L’operazione sarebbe iniziata già da alcune settimane e dovrebbe proseguire nei prossimi mesi con obiettivo quotazione su Borsa Italiana di una newco di diritto olandese. L’evoluzione societaria di Magneti Marelli sarà una società olandese e questa è una delle poche informazioni certe. 

Ma come avverrà lo scorporo di Magneti Marelli da FCA? Secondo Il Sole 24 Ore nella newco, che nascerà dalla già creata MM srl, confluianno tutte le attività di progettazione e realizzazione di sistemi elettronici ed elettromeccanici e ben quattordici partecipazioni sparse in tutto il mondo. Il piano prevede poi che MM srl venga integrata in una seconda fase in un veicolo di diritto olandese, ossia MM Bv che farà capo alla newco finale che sarà oggetto di quotazione su Borsa Italiana.

Magneti Marelli sarà gestita attraverso il voto plurimo in modo tale che sia comunque salvaguardato e garantito, al termine anche dell’IPO, il controllo della holding Exor

Poichè il progetto che porterà alla scorporo di Magneti Marelli e alla successiva quotazione in borsa della società di nuovo costituzione -secondo il procedimento citato- non sarà breve, tutto l’iter potrà rappresentare un elemento di visibilità di lungo termine. Comprare azioni FCA sotto questo punto di vista conviene nel lungo periodo anche in considerazione del fatto che il riassetto del settore componentistica di Fiat Chrysler Automobiles sarà la sola operazione straordinaria in programma come previsto dal piano industriale FCA presentato a giugno. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.