Unicredit, uno dei principali istituti di credito italiani ed europei, ha smesso di utilizzare Facebook per le proprie campagne promozionali, sostenendo che il gigante dei media non ha agito in modo etico, con una mossa che altre grandi società hanno minacciato di fare.

L’amministratore delegato Jean Pierre Mustier ha dichiarato che il gruppo finanziario italiano non avrà alcun rapporto commerciale con Facebook, visto che il media non ha agito correttamente. Mustier si riferiva ad attività commerciali condotte dall’istituto – tra cui campagne pubblicitarie e di marketing – e che banca ha attualmente una serie di account Facebook, che vengono regolarmente aggiornati e che non dovrebbero essere interessati da questa decisione. Una portavoce di Facebook ha per il momento rifiutato di commentare.

Facebook, unitamente alle società tecnologiche statunitensi tra cui Alphabet Inc. e Twitter Inc., è stata (ed è) sotto tiro per non aver condotto un pieno monitoraggio degli annunci pubblicitari. Tuttavia, se molte aziende hanno minacciato di ritirare le proprie attività di inserzione su Facebook, in realtà pochi operatori si sono attivamente mossi in questo senso. Commerzbank AG ha ad esempio rimosso la pubblicità su Facebook a marzo, per poi riprendere un mese dopo, in seguito a delle discussioni – ritenute soddisfacenti – con la società di social media.

Alla fine di luglio, le azioni di Facebook sono scese di oltre il 20% dopo che le entrate del secondo trimestre hanno mostrato i primi segni di disincanto degli utenti, in seguito agli scandali pubblici sulla privacy e sui contenuti. L’azienda è stata oggetto di gravi critiche a seguito delle rivelazioni secondo le quali le informazioni personali su oltre 87 milioni di utenti sono finite nelle mani di Cambridge Analytica, una società di consulenza politica che ha lavorato alla campagna presidenziale di Donald Trump. Mozilla Corp., che sviluppa il browser web Firefox, ha detto che a marzo avrebbe interrotto la pubblicazione degli annunci su Facebook. Tuttavia, le entrate di Facebook, alimentate dalle vendite di pubblicità sui dispositivi mobili, sono aumentate del 42% a $ 13,2 miliardi nel secondo trimestre.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1235)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1010)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1129)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1011)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.