Perchè le azioni STM crollano e le azioni Saipem volano sul Ftse Mib oggi?

Numeri impressionanti su Borsa Italiana oggi. Dietro ad un Ftse Mib che oscilla attorno alla parità, ci sono due titoli che registrano variazioni molto robuste. Si tratta di Saipem e di STMicroelectronics. Il prezzo delle azioni Saipem avanza del 4,7 per cento a quota 4,65 euro mentre la quotazione STM segna un calo dell’8,13 per cento a quota 12,43 euro. Da un parte c’è quindi un titolo che registra un rally molto consistente mentre dall’altro lato c’è una società, appunto STM, che è alle prese con un crollo molto forte. Considerando che già ieri STM aveva visto calare il suo valoresu Borsa Italiana e alla luce di quello che è l’andamento del titolo dei semiconduttori nell’ultimo periodo, nulla vieta di ritenere molto conveniente comprare azioni STM ai prezzi attuali. Dal punto di vista grafico, il prezzo delle azioni STM è passato dai 21 euro di inizio giugno ai valori attuali con una perfermance negativa del 23 per cento nell’ultimo mese e negativa del 29 per cento nel corso dell’ultimo anno. Il prezzo delle azioni STMicroelectronics si Borsa Italiana oggi è così assottigliato che è certamente possibile fare buoni affari comprando a costi stracciati in previsione di una possibile risalita delle quotazioni.

La storia societaria di Saipem è agli antipodi di quella di STM. Grazie anche all’andamento della quotazione petrolio, il prezzo delle azioni della società engineering ha registrato nel corso dell’ultimo anno una progressioen del 43 per cento e questo nonostante il calo che le quotazioni SPM hanno segnato negli ultimi 30 giorni per effetto del rallentamento delle quotazioni del petrolio

Sul Ftse Mib Saipem e STM pagano un diverso atteggiamento degli investitori dinanzi ai rispettivi conti trimestrali. Sia Saipem che STMicroelectronics hanno pubblicato i conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2018. Saipem ha registrato al 30 settembre ricavi pari a 6,06 miliardi di euro in ribasso dell’11,9 per cento rispetto ai 6,87 miliardi dello stesso periodo del 2018 e un margine operativo lordo adjusted che si è attestato a 760 milioni, in contrazione del 4,4% rispetto ai 795 milioni del pari periodo del 2017. Dalla trimestrale Saipem emerge un risultato netto in perdita di 357 milioni di euro, al netto di svalutazioni e oneri per riorganizzazione per complessivi 374 milioni di euro ma emerge anche la conferma delle stime sul 2018 e quindi sul quarto trimestre. Questa conferma viene valutata positivamente dagli analisti tanto che oggi Equita ha deciso di confermare il rating buy e il target price a 5 euro. Una conferma sulla raccomandazione è anche arrivata da Morgna Stanley che ha ribadito l’overweight in essere sulle azioni Saipem.

La trimestrale STM è stata invece bocciata dal mercato. STMicroelectronics ha chiuso i primi nove mesi dell’esercizio 2018 ricavi per 2,52 miliardi di dollari, in aumento del 18,1 per cento rispetto ai 2,14 miliardi dell’esercizio precedente. Rispetto al trimestre precedete, il giro d’affari ha registrato un aumento dell’11,1 per cento oltre il target del 10% atteso. In considerazione del portafoglio ordini dell’azienda, per il quarto trimestre, il management di STM punta su una crescita del fatturato su base sequenziale nell’ordine del 5,7 per cento equivalente a una crescita anno su anno di circa l’8 per cento. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.