Aggiornamento 15 febbraio ore 09,00 – E’ stato pubblicato qui, l’articolo sui conti 2018 e il dividendo 2019 (acconto più saldo) di Eni. 

Eni si candida già oggi ad essere una delle società più interessanti dell’ultima di Ottava ossia della seduta di Borsa Italiana di domani. Mentre è in corso la scrittura del presente post, infatti, si tiene anche la riunione del consiglio di amministrazione della multinazionale del settore petrolifero. Il CdA di Eni è chiamato ad approvare i conti del quarto trimestre ma anche l’ammontare del dividendo 2019 relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2018. Sia la trimestrale che le decisioni sui dividendi Eni verranno però rese note domani mattina prima dell’apertura della borsa di Milano. Già precedentemente all’opening bell di Piazza Affari, quindi, sarà necessario avere un’idea chiara su come è andato l’ultimo trimestre 2018 di Eni. Per capire già oggi come posizionarsi è bene tenere in considerazione quelle che sono le stime del consensus sui risultati del quarto trimestre 2018 d Eni.

Secondo il consensus raccolto dalla stessa società, gli analisti si attendono utile operativo adjusted in rialzo del 44 per cento a 2.880 milioni e un utile netto adjusted che dovrebbe salire a quota 1.190 milioni, il 22 per cento in più su base annua. Una variazione negativa dovrebbe invece interessare la produzione Eni che alla fine del quarto trimestre 2018 dovrebbe attestarsi a 1.881 kboe/d con un calo dello 0,6 per cento nel confronto con il pari periodo del 2017. Più nello specifico il consensus vede la divisione Exploration & Production di Eni proseguire il trend positivo evidenziato già nei primi nove mesi dell’esercizio 2018 grazie a un Ebit adjusted che è visto in crescita a 2.830 milioni con un rialzo del 52 per cento. In rialzo dovrebbe risultare alla fine del quarto trimestre anche il risultato operativo della divisione Refining & Marketing che è atteso a 80 milioni, con un aumento del 4 per cento. Il consensus attende invece una variazione negativa dell’utile netto adjusted per le divisioni Gas & Power e Chimica. Nel primo caso il dato è atteso a 90 milioni con un ribasso del 58 per cento mentre per quello che riguarda la chimica, inquadrata nella divisione Versalis, l’utile netto adjusted dovrebbe scendere a 10 milioni con un calo di ben il 73%.

Il prezzo delle azioni Eni su Borsa Italiana oggi registra un calo dello 0,53 per cento a quota 14,77 euro. Il ribasso della quotazione Eni è superiore a quello del Ftse Mib (-0,23 per cento mentre è in corso la redazione post). Nel corso dell’ultimo mese il titolo Eni ha registrato un aumento del 4,69 per cento.

Appuntanento quindi domani mattina con conti trimestrali e dividendo Eni 2019 sull’esercizio 2018.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (523)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1571)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (2415)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (624)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.