Dividendo Mediaset 2019: ci sarà davvero e a quanto ammonterà il rendimento (previsioni)?

Sono passati ben 7 anni da quanto Mediaset decise di concedere ai suoi azionisti un dividendo. Da quell’esercizio il Biscone non ha più staccato alcuna cedola lasciando a bocca asciutta i suoi azionisti anni dopo anno. Ovviamente l’assenza di un dividendo Mediaset ha contribuito anche a rendere poco appetibili le azioni Mediaset in un contesto in cui la maggior parte delle società del Ftse Mib hanno sempre staccato i rispettivi dividendi. Quest’anno però ci potrebbe essere una novità importante ossia il ritorno della cedola in casa Biscione. Per ora non c’è alcuna ufficialità ma di questo gradito ritorno si parla con molta insistenza. Da ieri pomeriggio sono arrivate in redazione numerose domande del tipo: il dividendo Mediaset 2019 ci sarà? A quanto ammonterà il dividendo Mediaset? Quale sarà il rendimento della cedola? Insomma, come dimostrato da questi interrogativi, la curiosità del mercato cresce a dismisura. Urgono quindi delle risposte che non devono comunque essere intese come comunicazioni ufficiali ma come semplici previsioni e stime. In pratica in questo post si parlerà solo delle previsioni dividendo Mediaset 2019 e non di decisioni ufficiali (per quelle sarà necessario il consiglio di amministrazione del gruppo). 

A lasciar pensare che il dividendo Mediaset quest’anno ci sarà solo le recenti mosse dell’azionista Fininvest che ha comprato 5,1 milioni di azioni Mediaset proprio in ottica cedola. Ci sono poi anche altre prove a supporto del ritono della cedola in casa Biscione. La vendita del 40 per cento di EI Towers ha permesso alle casse della società di riempirsi di denari ed è molto probabile che il management sfrutti l’occasione per tornare a staccare un dividendo dopo ben 7 anni di non pervenuto. Sarà davvero così?

Prove e indiscrezioni non si fermano solo alla presenza del dividendo ma riguardano anche la sua consistenza. Quanto sarà il dividendo Mediaset 2019 sull’esercizio 2018? Anche in questo caso ci sono solo previsioni che sono però molto divergenti tra loro. Ad esempio Mediobanca ritiene che Mediaset staccherà un dividendo pari a 20 centesimi ma questa stima non è condivisa dagli analisti di Fidentiis secondo i quali ci sarebbe spazio per una cedola più sostanziosa e pari a 22 centesimi. Entrambe le previsioni sul dividendo Mediaset 2019 non sono condivise da Bloomberg che ha pubblicato un consensus di dividendo a 11 centesimi. Come evidente dai numeri una cosa è la cedola a 22 centesimi e una cosa è la cedola a 11 centesimi (la metà). 

E le previsioni sul rendimento del dividendo Mediaset 2019? Ovviamente anche in questo caso c’è molta divisione tra gli analisti. Mentre Mediobanca vede un dividend yield al 7,25 per cento, Fidentiis azzarda un 8 per cento. Molto più prudente la stima di Bloomberg per la quale il rendimento della cedola del Biscine dovrebbe essere pari ad appena il 4 per cento. 

Attenzione perchè il dibattito sulla presenza o meno dei dividendi potrebbe condizionare l’andamento delle azioni Mediaset sul Ftse Mib. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.