Dividendi 2019: stacchi lunedì 6 maggio, Ascopiave e Equita campioni di dividend yield

Lunedì 6 maggio 2019 saranno ben 30 le società di Borsa Italiana alle preso con lo stacco del rispettivo dividendo 2019, relativo all’esercizio 2018. Tra i 3 titoli che staccheranno la cedola non c’è nessuna società quotata sul ftse Mib. Lo stacco del dividendo del 6 maggio coinvolgerà società del segmento Star, MidCap, Standard e Aim Italia ma nessuna blue chips. Per vedere lo stacco dei dividendi 2019 del Ftse Mib bisognerà ancora attendere alcune settimane. Nonostante l’assenza delle cedole delle big, l’appuntamento con lo stacco delle cedole remunerative del prossimo lunedì si annuncia comunque interessante. Tra le cedole in stacco ve ne sono alcune che garantiscono rendimenti molto alti. E’ questo il caso del dividendo Ascopiave e di quello di Equita sim.

Per facilitare la consultazione dell’elenco dei dividendi che verranno staccati il 6 maggio si è deciso di dividere le società in base all’indice di riferimento. Per ogni cedola è anche indicato il dividend yield ossia il rendimento del dividendo sulla base del prezzo delle azioni al 2 maggio. Si ricorda che i dividendi che verranno staccati il 6 maggio saranno poi messi in pagamento 2 giorni dopo ossia l’8 maggio (mercoledì).

INDICE STAR

Aeroporto di Bologna: dividendo 0,449 euro, dividend yield 3,51 per cento

Aquafil: 0,24 euro – 2,51 per cento

Ascopiave: 0,3383 euro – 8,87  per cento

B&C Speakers: 0,5 euro – 4,24 per cento

Banca Sistema: 0,087 euro – 5,20 per cento

Biesse: 0,48 euro  – 2,38 per cento

Cembre: 0,9 euro  – 3,83 per cento

Equita Group: 0,22 euro – 6,85 per cento

Fiera Milano: 0,13 euro – 2,82 per cento

Gamenet Group: 0,65 euro – 6,90 per cento

MutuiOnline: 0,3 euro 1- ,75 per cento

OpenJobmetis: 0,23 euro – 2,99 per cento

Piovan: 0,15 – 2,50 per cento

Reply: 0,45 euro – 0,76 per cento

Retelit: 0,02 euro – 1,32 per cento

TXT e-solutions: 0,5 euro – 5,36 per cento

AIM ITALIA

Comer Industries: dividendo 0,6 euro, dividend yield 4,53 per cento

Fervi: 0,2 euro  – 1,60 per cento

Fine Foods e Pharmaceuticals NTM: 0,1 euro – 0,97 per cento

Iniziative Breciane: 0,65 euro – 3,61 per cento

Intred: 0,02 euro – 0,51 per cento

Leone Film Group: 0,09 euro – 1,88 per cento

Orsero: 0,12 euro – 1,63 per cento

Pharmanutra: 0,5 euro – 2,87 per cento

TPS: 0,05 euro – 1,13 per cento

STANDARD e MIDCAP

Italmobiliare: dividendo 0,55 euro, dividend yield 2,75 per cento

LU-VE: 0,25 euro –  2,09 per cento

Maire Tecnimont: 0,119 euro – 3,65 per cento

Toscana Aeroporti: 0,7 euro – 4,15 per cento

Valsoia: 0,38 euro – 2,92 per cento

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.