L’ipotesi di fusione tra FCA e Renault suggerisce di comprare azioni Fiat Chrysler su Borsa Italiana. E’ questa la posizione degli analisti di Equita sim che, questa mattina, hanno immediatamente aggiornato il loro rating su FCA a seguito proprio della conferenza delle indiscrezioni su una aggragazione tra FCA e Renault Group. Equita ha alzato il giudizio su Fiat Chrysler a buy ossia comprare confermando il target price a 14,5 euro. 

Considerando quella che è stata la risposta dei mercati all’ufficializzazione della lettera non vincolante che FCA ha inviato a Renault, si potrebbe affermare che gli investitori abbiano preso quasi alla lettera il consiglio della sim milanese. Sotto il fuoco degli acquisti fin dall’apertura delle contrattazioni, la quotazione FCA, mentre è in corso la scrittura del post, segna una progressione del 12,26 per cento a quota 12,86 euro. Alle spalle del titolo del Lingotto sul Ftse Mib oggi si colloca Exor le cui quotazioni registrano un balzo del 6,3 per cento a quota 60 euro. Particolare significativo è il fatto che anche il titolo Exor ha subito questa mattina un upgrade d aparte degli esperti di Equita. Gli analisti hanno alzato il rating sulla holding di controllo degli Agnelli a buy ossia comprare. 

Tra gli analisti che hanno giudicato la possibile fusione tra FCA e Renault non ci sono solo quelli di Equita. Mentre gli investitori seguono aggornamenti e ultime novità sull’offerta di FCA a Renault, gli analisti di Mediobanca hanno provato a far restare tutti con i piedi per terra mettendo in evidenza anche i possibili ostacoli al progetto di integrazione. Per Mediobanca è induscutibile che l’operazione presenti molti vantaggi ma al tempo stesso è anche innegabile la presenza di una serie di ostacoli come una certa sovrapposizione della capacità produttiva in Europa o la possibile contrarietà di Nissan (i giapponesi hanno in mano il 15 per cento di Renault) o ancora le ostilità a livello politico (lo stato francese ha in mano il 15 per cento di Renault). Mediobanca non manca di porre poi l’accento sul contesto generale in cui l’operazione andrebbe a svilupparsi. La guerra commerciale Usa-Cina potrebbe essere un problema per la concretizzazione del processo di fusione. 

APPROFONDISCI>>>FCA Renault fusione: tutti i vantaggi degli azionisti, boom azioni sul Ftse Mib

E’ per tutti questi motivi che gli esperti di Piazzetta Cuccia non si sbilanciano sulle azioni FCA e mantengono un rating che non va oltre il neutral. 

Sui possibili ostacoli alla riuscita dell’operazione hanno posto l’accento anche gli esperti di Jefferies secondo i quali i termini dell’operazione, la ristrutturazione, la politica e le posizioni geografiche sono tutti elementi che potrebbero trasformare la proposta di fusione FCA Renault in un nulla di fatto. 

Più sfumata è, per finire, la posizione di Fidentiis secondo la quale l’operazione di aggregazione può comportare una riduzione del profilo di rischio di FCA sia per quello che riguarda la diversificazione geografica che per quanto concerne il capex. Secondoi Fidentiis, inoltre, la stima di sinergie per 5 miliardi di euro “rappresenta un obiettivo aggressivo“. Gli esperti hanno confermato il rating buy su Fiat Chrysler Automobiles promuovendo l’ipotesi di M&A con Renault. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.8 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.