Piazza Affari: titoli bancari in picchiata, Ubi Banca cede il 5%

Chiusura di settimana in difficoltà per il Ftse Mib, con i titoli del comparto finanziario che stanno facendo registrare i maggiori ribassi. Tra i rossi più consistenti ci sono quelli di Banco BPM, Poste Italiane, BPER Banca e UBI Banca. Proprio alle prospettive di UBI Banca è dedicato questo post contenente anche l’analisi tecnica sul titolo redatta dall’analista Matteo Oddi di Exante. 

Sui titoli bancari pesa la situazione precaria che il parlamento italiano si trova ora a fronteggiare; ieri il vicepremier Matteo Salvini ha comunicato la rottura del rapporto di fiducia all’interno della maggioranza e l’intenzione di tornare quanto prima al voto. Questa mattina la Lega ha anche presentato una mozione di sfiducia nei confronti del governo Conte. Per conoscere gli aggiornamenti in tempo reale da piazza affari, l’articolo di riferimento è questo: Unicredit, BPER Banca, Banco BPM crollano: azioni Ftse Mib travolte da crisi di governo

Fra i titoli che più hanno accusato il colpo c’è Ubi banca che, dopo aver perso il 5 per cento in apertura di sessione oggi 9 agosto, ora è in ribasso del 5,93 per cento.

Azioni UBI Banca oggi: analisi del titolo a cura di EXANTE

Nelle scorse sedute il titolo di Ubi Banca era parso in grado di respingere gli attacchi dei venditori, mantenendosi con grande caparbietà al di sopra del supporto a 2.24 euro; l’ondata di vendite che sta colpendo oggi il FtseMib sta spingendo però il mercato verso i minimi annuali.

Al momento della scrittura le azioni dell’istituto di credito vengono scambiate a 2.18 euro, in calo del 5%; nelle ultime tre settimane il titolo ha ceduto oltre il 20% del proprio valore.

Il quadro tecnico attuale resta al momento precario, con tutti i principali indicatori tecnici che al momento segnalano debolezza sul titolo.

L’ultimo baluardo rimane il supporto sui livelli dei minimi annuali (2.14), dove il mercato è chiamato a reagire per scongiurare un’estensione dei ribassi.

Nello scenario attuale però solo un ritorno al di sopra della resistenza posizionata a 2.45 alimenterebbe un recupero nel breve periodo.

Le prossime resistenze segnalate sono posizionate a 2.24, 2.33, 2.40 e 2,45 euro; il prossimo supporto è posizionato a 2.145 euro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.