Lo scoop è arrivato ieri sera: trattative serrate sarebbero in corso tra FCA e il gruppo francese PSA (proprietario, tra gli altri, dei marchi Peugeot, Citroen e Opel) per sondare una possibile integrazione tra le due società automobilistiche. Non appena le indiscrezioni su questa ipotesi hanno iniziano a rimbalzare in ogni parte del mondo, combinazioni di parole del tipo “Fusione FCA Peugeot” o “Fusione FCA PSA” sono diventate molto di tendenza. 

Le indiscrezioni di stampa sulla possibile integrazione tra le due società sono state una sorta di fulmine a ciel sereno. Ad eccezione, ovviamente, dei più addentrati, l’investitore medio non si attendeva un’ipotesi di questo tipo anche perchè, fino all’altro ieri, si continuava a parlare di possibile fusione FCA Renault (per la verità con poca convinzione visto e considerato il precedente fallimentare della tarda primavera). E’ proprio perchè l’ipotesi fusione FCA Peugeot era sconosciuta fino a poche ore fa, che si può ipotizzare che i due titoli coinvolti nella possibiel M&A possano fa registrare variazioni di prezzo anche importanti in apertura di seduta come dimostrato dal fatto che a piazza affari le azioni FCA non sono riuscite a fare prezzo per eccesso rialzo.

Attenzione, quindi, al posizionamento sulle azioni FCA e sulle azioni PSA in avvio di seduta. Il prezzo delle azioni Fiat Chrysler sul Ftse Mib oggi 30 ottobre parte da 12,35 euro. Tra l’altro, come emerge dal calendario settimanale delle trimestrali, il Lingotto pubblicherà domani 31 ottobre i conti trimestrali ed è quindi probabile che già domani possano esserci comunicazioni ufficiali sull’ipotesi fusione FCA Peugeot. Tra l’altro coincidenza vuole che il gruppo transalpino del settore auto riunisca oggi il suo consiglio di amministrazione e quindi è probabile che già oggi possano esserci delle novità più ufficiale dalla Francia.

Fin qui la (poca) cronaca disponbile. Poichè dinanzi ad operazioni di M&A di questa portata il condizionale è d’obbligo, ci chiediamo se davvero ci sarà una fusione tra FCA e Peugeot Citroen. Per ora di meno ufficioso c’è solo la presa di posizione del Lingotto che ha fatto sapere che sono in corso colloqui con il gruppo francese circa la possibilità di creare un gruppo leader nel settore auto. 

Se l’operazione dovesse andare in porto (ma è ancora molto presto per dirlo) nascerebbe il quarto colosso auto a livello mondiale. La nuova società FCA PSA si collocherebbe alle spalle dell’allenza Renault-Nissan-Mitsubishi. La nuova società sarebbe un colosso da 9 milioni di veicoli prodotti all’anno e quasi 50 miliardi di dollari di capitalizzazione. Per ora tutto è sul piano delle ipotesi. Di certo c’è solo il forte appeal che il titolo Fiat Chrsyler su Borsa Italiana potrebbe avere già oggi. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (256)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1316)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1824)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (2405)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.