Trimestrale Amplifon: giro d’affari e MOL scatenano acquisti su azioni

Trimestrale molto robusta per Amplifon. La società quotata sul Ftse Mib ha archiviato i primi nove mesi del 2019 con un generalizzato miglioramento di tutti i parametri. In particolare, tra le singole voci di bilancio, sono stati l’utile netto e il margine operativo lordo a registrare i miglioramenti più forti.

Ovviamente i buoni conti trimestrali di Amplifon non sono sfuggiti al mercato ed è appunto per questo motivo che il prezzo delle azioni della società registra una forte variazione positiva. In particolare la quotazione Amplifon, mentre è in corso la redazione del post, mette a segno un rialzo del 3,3 per cento a quota 22,56 euro. Da mettere in evidenza che le vendite si sono scatenate sul titolo nel momento immediatamente successivo alla pubblicazione della trimestrale Amplifon. E’ stato in quella fase che il prezzo delle azioni è arrivato al massimo intraday a quota 22,88 euro prima di ripiegare sui livelli attuali.

Venendo ai numeri, Amplifon ha chiuso i primi tre trimestri del 2019 con un giro d’affari pari a 1,22 miliardi di euro, in aumento del 27,2 per cento nel confronto con i 962,8 milioni di euro messi a segno un anno fa. I ricavi trimestrali Amplifon, a parità di giro d’affari, avrebbero segnato una progressione del 26,1 per cento. Molto forte anche il balzo in avanti del Margine Operativo Lordo MOL che è salito dai 144,56 milioni dei primi tre trimestre dle 2018 a quota 244,24 milioni di euro. Di conseguenza la marginalità trimestrale di Amplifon ha segnato un aumento dal 15 per cento al 19,9 per cento. Per finire l’utile netto di Amplifon si è attestato a quota 61,66 milioni di euro, nettamente sopra i 57,64 milioni di euro che la società aveva messo a segno nel corrispondente periodo del 2018.

Per quello che riguarda il debito, alla fine del mese di settembre, l’indebitamento netto di Amplifon risultata essere in salita a quota 856,8 milioni di euro contro i 840,9 milioni di inizio anno. Il management ha imputato l’aumento dell’indebitamento netto alla stagionalità che caratterizza il prodotto. 

Oltre ad aver approvato i conti dei primi nove mesi del 2019, il consiglio di amministrazione di Amplifon ha anche fornito delle indicazioni sull’intero esercizio in corso. I vertici societari puntano a chiudere l’anno con un Ebitda marginsu base ricorrente in aumento rispetto al 2018. La progressione dovrebbe avvenire nonostante il consolidamento di GAES.

Il titolo Amplifon è uno dei migliori del Ftse Mib su base annua. Nel corso dell’ultimo anno, infatti, la quotazione è cresciuta del 38 per cento. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.