E’ partita decisamente male la prima seduta di Dicembre 2019 per il principale listino italiano, che ha segnato un calo di oltre 2 punti percentuali.

Ad alimentare le copiose vendite sono state le rinnovate tensioni commerciali internazionali, con il presidente Trump che ha annunciato la volontà di imporre nuove tariffe sull’importazione di metalli dal Brasile e dall’ Argentina.

Juventus (-8.41%), Recordati (-5.02%) e A2A (-4.36%) sono stati i titoli italiani a subire la maggiore flessione. Il prezzo delle azioni Juve, in particolare, ha sofferto per l’avvio dell’aumento di capitale da 300 milioni di euro. 

Quella di ieri è stata una giornata significativa per la multinazionale farmaceutica Recordati che ha toccato un nuovo minimo a 5 mesi, scivolando fino a quota 36.16 euro per poi assestarsi. 

Da circa due mesi il quadro tecnico di medio periodo su Recordati mostrava un’evidente difficoltà a scambiare sopra quota 38.50 euro, anche se il mercato è per ora riuscito ad evitare grossi scivoloni scambiando lateralmente in area 37 euro.

Sarà fondamentale nella giornata odierna capire come il titolo reagirà al test del supporto a quota 36 euro, poiché una chiusura al di sotto di tale livello, sia sul giornaliero ma ancor più sul settimanale, contribuirebbe ad alimentare il rischio di ulteriori crolli; viceversa un rimbalzo darebbe ancora una chance al titolo per resistere alla forza dei venditori.

Prima di effettuare nuovi acquisti nel contesto attuale è comunque consigliabile attendere un chiaro segnale d’inversione, ovvero una chiusura giornaliera superiore a 38.90 euro.

Nella seduta odierna di Borsa Italiana le azioni di Recordati ritrovano il segno positivo e al momento della scrittura scambiano a 36,70 euro, in rialzo dell’1.50%. Nel corso dell’ultimo mese il prezzo delle azioni Recordati ha registrato un rialzo di appena lo 0,68 per cento. Rispetto ad un anno fa, invece, le quiotazioni Recordati hanno segnato un apprezzamento del 31 per cento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1852)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (2273)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (2187)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1907)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.