Arrivati 21 miliardi dal PNRR all’Italia: i settori dove conviene investire

I primi fondi assegnati all’Italia nell’ambito del PNRR sono stati sbloccati. La scorsa settimana la Commissione UE ha infatti autorizzato il pagamento all’Italia di 21 miliardi di euro nell’ambito del PNRR. Si tratta di una prima tranche che è stata sbloccata a seguito del raggiungimento da parte dell’Italia dei 49 obiettivi concordati per fine 2021. Si trattava di target soprattutto qualitativi. Per il 2022, invece, gli obiettivi non saranno più qualitativi ma prevalentemente quantitativi.

La qualità, quindi, non basterà più ma sarà necessario che almeno una parte delle 2.500 pagine del PNRR inviato dall’Italia a Bruxeless venga trasformata in atti concreti. Il PNRR nel 2022 prevede il versamento di due rate per un totale di 40 miliardi (la prima è stata quella appena versata) che sono legate al rispetto da parte dell’Italia di 100 condizioni (83 quantitative e 17 qualitative) che verranno poi verificate a giugno. 

Considerando questi numeri, non è necessario essere degli esperti di finanza per comprendere come gli investimenti del PNRR siano oramai indispensabili per lo sviluppo dell’Italia.

Secondo rilevazioni che sono state effettuate prima dello scoppio della guerra in Ucraina, il PIL 2023 dell’Italia (grazie proprio all’apporto del PNRR) era visto in crescita del 3 per cento mentre il tasso di occupazione era visto in aumento del 3,2 per cento. Ovviamente, a causa della guerra e della crisi internazionale, le stime dovranno ora essere riviste al ribasso. Al di là dei numeri, però, una cosa è certa: senza il supporto del PNRR, l’Italia sprofonderebbe in recessione. Per semplificare al massimo si può affermare che, senza la guerra e senza la crisi geopolitica, il PNRR avrebbe permesso al PIL italiano di volare; con la guerra, il PNRR permetterà all’Italia di crescere un pò evitando l’incubo recessione che invece si concretizzerebbe se il piano di aiuti UE non ci fosse stato. 

Premesso questo, dove conviene investire per sfruttare l’onda creata dal PNRR? Prima di elencare i settori più interessanti e promettenti, ricordiamo ai nostri lettori che oggi è possibile fare trading sulle azioni del Ftse Mib senza pagare commissioni. Per sfruttare questa possibilità è neccessario utilizzare il broker eToro (qui la recensione completa) che, tra i tanti altri vantaggi, ha anche quello di consentire di operare a partire da un deposito minimo iniziale di soli 50 euro!

Con eToro puoi fare trading online sulle azioni senza commissioni>>>clicca qui per iniziare

0 commissioni%20broker

Premesso questo, le azioni più importanti da tenere d’occhio sono quelle della digitalizzazione di prodotto e di processo ma anche il comparto della cyber security e quello della trasmissione di dati su rete fissa o mobile. Da tenere d’occhio anche tutte le quotate che operano nella rivoluzione verde e quelle attive nel comparto delle infrastrutture e della salute. Secondo quanto evidenziato dagli analisti, l’incremento delle imprese nazionali che operano in questi settori dovrebbe anche consentire una loro migliore espansione internazionale a tutto vantaggio della redditività.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.