Azioni Enel da comprare? 4 sedute consecutive in rosso, pronto il riscatto?

Essendo noi in primis degli investitori (e solo dopo dei redattori) ci capita spesso di segnalare dei titoli italiani che, a causa di particolari situazioni, riteniamo essere meritevoli di attenzione. E’ questo il caso delle azioni Enel. La quotata del colosso elettrico si sta apprestando a chiudere l’ultima seduta della settimana con uan flessione di circa 1 punto percentuale e mezzo.

Plus500 Trading CTA

Considerando l’andamento generale del Ftse Mib (in ribasso di circa il 2 per cento), Enel sta facendo addirittura meglio degli listino di riferimento di Borsa Italiana. E allora, se le cose stanno così, da cosa deriva la nostra decisione di citare questo titolo? 

Ovviamente il nostro focus non è casuale poichè il rosso di oggi è solo l’ultimo di una serie di 4 segni negativi consecutivi. A partire dallo scorso martedì, infatti, Enel ha registrato solo deprezzamenti. Un primato poco edificante se si considera che, durante questa Ottava (orfana della seduta di lunedì, giorno di Pasquetta), il paniere di riferimento di Piazza Affari è riuscito anche a centrare dei verdi. 

Chi fosse alla ricerca di azioni deprezzate su cui aprire posizioni rialziste (qui il sito ufficiale eToro), può certamente prendere in considerazione il titolo del colosso elettrico. Sono i numeri che ci spingono a fare questa considerazione. Oggi Enel scambia poco sopra i 6 euro ad azione. Come si può vedere dal grafico in alto, il titolo è riuscito a reggere la pressione ribassista e non scendere sotto quota 6 euro. Un risultato da elogiare se non si dovesse considerare il prezzo del titolo nell’ultima seduta della scorsa settimana (giovedì 14 aprile): 6,20 euro. In pratica, passando per 4 sedute consecutive negative, Enel ha perso 20 centesimi ad azione. 

Questo movimento settimanale ribassista, ha ovviamente avuto un impatto sulla performance del colosso elettrico nell’ultimo mese che, considerando anche il dato di oggi, evidenzia ora un rialzo striminzito al 3 per cento. La performance su base annua, invece, ha allargato ancora di più il suo rosso e ora registra un calo del 29 per cento. 

Comprare azioni Enel adesso? 

Quando un titolo segna un ribasso così prolungato come quello rimediato da Enel, il rilancio è dietro l’angolo e quindi comprare azioni a prezzi più bassi potrebbe essere molto conveniente. Ci devono però essere degli elementi di supporto per attuare questa strategia ovvero dei fattori di visibilità. Come evidenziato dalla sim milanese Equita essi non dovrebbero mancare.

Non è quindi un caso se è la stessa sim a consigliare di comprare azioni Enel (rating buy). Tra l’altro Equita ha sul colosso italiano dell’elettricità un target price molto alto (8,4 euro) e ciò si traduce in un ottimo potenziale di upside. 

Tutte queste indicazioni possono essere sfruttate per fare trading online sul titolo. Proprio a tal riguardo ricordiamo che oggi è possibile negoziare azioni anche senza dover pagare commissioni. A prevedere questa possibilità è il broker eToro che, tra gli altri vantaggi, consente anche di iniziare a fare trading a partire da un deposito minimo molto basso (appena 50 euro). 

Con eToor puoi fare trading online sulle azioni a zero commissioni>>>clicca qui per iniziare

0 commissioni%20broker

Dicevamo della visibilità. Sicuramente essa non manca visto che il governo ha recentemente dato la sua approvazione al Decreto Energia. Proprio secondo la sim milanese, nel decreto ci sono indicazioni positive per il settore rinnovabili grazie all’introduzione di una serie di misure di semplificazione ed accelerazione sulle installazioni. In particolare sono state introdotte procedure autorizzative semplificate per quanto concerne i progetti fotovoltaici che hanno una potenza fino a 10MW.

Il decrero rende anche possibile la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra con capacitaÌ? fino ad 1 MW solo con una semplice DILA. Cancellate tutte le autorizzazioni in precedenza richieste per le realizzazioni di impianti solari e termici sulle cosiddette strutture fuori terra con esclusione degli edifici residenziali. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Enel

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.