trader al computer e grafico a candele
Prende il via l'aumento di capitale di Fincantieri - BorsaInside

Tutto pronto per l’avvio dell’aumento di capitale di Fincantieri. A seguito dell’avvenuta approvazione da parte di Consob del prospetto relativo all’offerta e l’ammissione alle negoziazioni su Euronext Milan delle azioni ordinarie di nuova emissione, l’operazione di ricapitalizzazione può prendere il via.

Questo articolo si rivolge a tutti gli investitori interessati all’aumento di capitale del colosso della cantieristica navale. Nei prossimi paragrafi spiegheremo quando avrà inizio la ricapitalizzazione, fino a quando i diritti di opzione potranno essere esercitati, quale è il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni e quale è lo sconto offerto. Inoltre visto che sempre nell’ambito della ricapitalizzazione è anche prevista l’emissione dei nuovi Warrant Fincantieri 2024-2026, spiegheremo quale sarà il prezzo di esercizio di questi strumenti nonchè quello che è il relativo rapporto di esercizio.

Prima di procedere, però, un occhio rapido alle quotazioni. Come si può vedere dal grafico in basso, le azioni Fincantieri oggi segnano un ribasso dell’1 per cento a quota 5 euro. A causa del ribasso, il titolo negli ultimi 5 giorni ha perso il 2 per cento mentre rispetto ad un mese fa i prezzi sono più bassi del 17 per cento. Negativa anche la performance da inizio anno che evidenzia un ribasso del 10 per cento. Da evidenziare che sul sito di Borsa Italiana, i prezzi della quotata sono in rialzo a tre cifre ma questo solo per effetto del recente raggruppamento azionario che ha riguardato il titolo.

Aumento capitale Fincantieri: quando inizia e quando termina

L’aumento di capitale in opzione, in via scindibile, a pagamento, deliberato dal consiglio di amministrazione di Fincantieri lo scorso 11 giugno 2024 per un importo massimo fino a 400 milioni di euro, prevede il seguente calendario:

  • esercizio dei diritti di opzione per la sottoscrizione delle nuove azioni a partire dal prossimo 24 giugno
  • termine esercizio dei diritti in opzione l’11 luglio 2024
  • termine periodo di negoziazione dei titoli il 25 luglio 2024

Pertanto l’aumento di capitale di Fincantieri catalizzerò l’attenzione degli azionisti per tutto il mese di luglio.

Prezzo azioni aumento capitale Fincantieri e sconto previsto

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri ha stabilito che il prezzo delle nuove azioni Fincantieri sarà pari a 2,62 euro. Nell’ambito dell’aumento di capitale saranno complessivamente emesse 152.419.410 nuove azioni che verranno offerte in opzione agli azionisti nel rapporto di 9 nuove azioni ogni 10 azioni Fincantieri detenute.

Tenendo conto del prezzo di chiusura delle azioni Fincantieri nella seduta di borsa di ieri 20 giugno, il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni incorpora uno sconto del 32,2 per cento.

Warrant Fincantieri 2024-2026

Nel prospetto relativo all’aumento di capitale di Fincantieri c’è anche un riferimento all’ammissione sul mercato dei “Warrant Fincantieri 2024-2026”. Questi strumenti saranno abbinati in modo gratuito alle nuove azioni, che daranno diritto di sottoscrivere azioni di compendio di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale a servizio dei warrant fino a un importo massimo complessivo di 100 milioni di euro.

Il prezzo di esercizio di warrant è stato fissato a 4,44 euro mentre il rapporto di esercizio è cos’ strutturato: 5 azioni di compendio ogni 34 warrant esercitati. Di conseguenza è prevista l’emissione di un totale di 22.414.615 azioni di compendio.

Nuovo contratto per Fincantieri alla vigilia dell’aumento di capitale

Proprio il venerdì precedente all’avvio della ricapitalizzazione che vedrà Fincantieri impegnata per tutto il mese di luglio, il management ha reso noto di aver firmato i contratti relativi alla costruzione di due navi da crociera di piccole dimensioni basate sulle caratteristiche delle precedenti navi che sono state già realizzate dal colosso della cantieristica per l’armatore Viking. In base ai termini dell’intesa è previsto che le due navi vengano consegnate tra il 2028 e il 2029. L’accordo è soggetto a finanziamento e ad altri termini e condizioni. Per ora non è noto l’ammontare economico dell’intesa ma la società ha anticipato che il valore è “grande”.

Ricordiamo che per fare trading online sulle azioni Fincantieri si possono usare sia banche con piattaforma trading come Fineco che broker come ad esempio FP Markets.

  • Fineco: consente di comprare azioni reali e al tempo stesso di fare trading con i CFD e gli esclusivi super CFD operando a leva. Tra le novità recenti c’è il nuovo conto di solo trading senza costi fissi. La piattaforma trading di Fineco è considerata la migliore tra quelle delle banche italiane.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • FP Markets: è un broker CFD (non è quindi previsto l’acquisto di azioni reali) e permette di fare trading con spread molto bassi su tantissimi asset. Caratterizzato da una rapida esecuzione degli ordini, FP Markets mette sempre a disposizione la demo gratuita di prova.
Broker Forex Leader Fp markets
CONTO DEMO GRATUITO Sul sito di Fp markets
  • Spread più bassi del settore, a partire da soli 0.0 pip
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni Unicredit

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni Unicredit

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.