bicchiere con Campari
Azioni Campari - BorsaInside.com

Ci sono anche le azioni Campari nel gruppo di vetta del Ftse Mib. La quotata del settore beverage a metà mattinata sta segnando un rialzo dell’1,24 per cento a 5,27 euro contro un paniere di riferimento che invece si sta muovendo in rosso. Grazie alla progressione di oggi Campari allunga la mini-striscia positiva avviata ieri riducendo così il passivo dell’ultima settimana all’1,9 per cento. Ricordiamo che lo scorso venerdì il titolo si era deprezzato fino a 5,61 euro cogliendo la sua quinta seduta consecutiva all’insegna del rosso. Sembra essere quindi essere in atto una ripartenza e la quotata ne avrebbe tra l’altro bisogno visto che nell’ultimo mese è scivolata del 13 per cento mentre da inizio anno presenta un rosso del 6 per cento. I prezzi bassi, quindi, potrebbero indurre a far riscoprire le azioni Campari ma è ovvio che, per generare una vera propria ripartenza, serva un assist.

Qualcosa sembrerebbe intravedersi proprio in questi giorni. Il rialzo di Campari, infatti, non è casuale ma è sostenuto da un upgrade deciso dagli analisti di RBC e da alcune novità arrivate proprio ieri in merito al piano di riacquisto di azioni proprie. Diciamo che buyback e promozione da parte degli analisti si possono considerare come due tra i più potenti driver in assoluto per una quotata. Vediamo allora nel dettaglio non prima di aver ricordato che, in quanto quotata italiana, ora anche Campari rientra nel discorso sul trading nazionale di recente avviato dal broker eToro.

📈 Registrati gratis su eToro per avere la demo di prova (sito ufficiale)

Buyback in primo piano in casa Campari

Campari sta regolarmente continuando a portare avanti il proprio piano di riacquisto di azioni proprie che è stato avviato nell’ottobre 2024. L’operazione, a suo tempo approvata dall’assemblea degli azionisti dello scorso 11 aprile 2024, è come noto finalizzata a sostenere i piani di incentivazione basati su strumenti finanziari destinati al management e ai dipendenti.

Venendo ai dettaglio, nelle sedute tra l’8 e il 12 settembre, la società ha acquistato 1.371.141 azioni al prezzo medio di 5,7332 euro per azione, per un esborso complessivo di circa 7,86 milioni di euro. Numeri forti che confermano la volontà del gruppo milanese di consolidare la propria politica di buyback, in linea con le pratiche diffuse tra le grandi multinazionali del settore beverage.

A seguito degli acquisti di settembre, ad oggi, il totale delle azioni riacquistate dal lancio del programma ammonta a 6.368.800 titoli, un valore significativo se confrontato con il limite massimo di 8 milioni di azioni previsto dal piano. Facendo due conti, restano dunque meno di due milioni di azioni da poter ancora riacquistare, qualora la società decidesse di completare l’intera dotazione autorizzata.

Il buyback è uno strumento importante per Campari. Se è vero che il suo obiettivo primario è quello diu alimentare i piani di incentivazione interna, rafforzando il legame tra performance aziendale e creazione di valore e altrettanto vero che la sua prosecuzione consente di dare un segnale di fiducia al mercato, mostrando la volontà del gruppo di investire nelle proprie azioni. La prosecuzione del programma di riacquisto è quindi un chiaro segnale circa la capacità di Campari di gestire in maniera equilibrata crescita e ritorno per gli azionisti. Proprio per questo motivo è probabile che le recenti novità siano state sfruttate dagli investitori per tornare sul titolo e da qui gli acquisti di ieri e oggi.

Azioni Campari possono arrivare a 5,8 euro?

Altro motivo alla base del rialzo di Campari è l’upgrade di RBC Capital. Gli azionisti hanno alzato il rating dal precedente under perform a sector perform con target price a 5,8 euro. Il nuovo giudizio non implica una view bullish ma una prospettiva neutrale comunque migliore di quella precedente. Il target price, dal canto suo, è leggermente più alto dei prezzi attuali e quindi comunque c’è un leggero potenziale di upside.

Nel report di RBC il focus è stato messo sul tentativo di Camparti di rilanciarsi pur in un contesto di settore caratterizzato da una persistente incertezza. Nella nota c’è poi riferimento al forte impegno in termini di investimenti pe la costruzione del brand. Del resto la stessa società ha annunciato che la spesa per la pubblicità e il marketing dovrebbe raggiungere il 17-17,5 per cento delle vendite nel corso del 2025.

Secondo RMC Capital, inoltre, Campari potrà tornare a realizzare una crescita dei ricavi di circa il 4 per cento, in linea con quello che potrebbe essere l’andamento del settore. Insomma di occasioni di visibilità ce ne sono (almeno stando a RBC) e gli investitori sembrano proprio essersi aggrappati a queste.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2147)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (279)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1166)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (640)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (947)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (2427)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (2067)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1554)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.