Un bicchiere e una bottiglia di Campari
Campari - BorsaInside.com

Campari torna al centro dell’attenzione dei mercati in vista della pubblicazione dei conti del terzo trimestre, prevista per il prossimo 29 ottobre 2025. Gli investitori guardano con interesse a un periodo che potrebbe fornire indicazioni cruciali sullo stato di salute del gruppo degli spirits, reduce da mesi complessi sul fronte borsistico e da importanti cambiamenti manageriali.

Andamento in Borsa e performance 2025

A Piazza Affari il titolo Campari si muove intorno alla parità, attestandosi a 5,57 euro dopo le prime ore di contrattazioni, in un contesto debole per il FTSE MIB (-0,30%). Da inizio anno l’azione ha perso circa l’8%, mentre la flessione diventa più marcata se si considera l’andamento degli ultimi mesi, con un calo vicino al 22% dai massimi di gennaio (6,10 euro).

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Le previsioni di Equita

Gli esperti di Equita SIM hanno ridotto del 3% il target price sul titolo, ora a 7,8 euro, pur mantenendo una raccomandazione buy. La casa d’investimento si aspetta un trimestre in crescita ma meno brillante rispetto alle attese iniziali, con un’accelerazione nei ricavi e nei margini più contenuta rispetto a quanto sperato.

Le stime aggiornate indicano:

  • Fatturato a 763 milioni di euro (+1% su base annua), con crescita organica del +5% parzialmente frenata da effetto cambi (-3%) e perimetro (-1%).
  • Un miglioramento rispetto al +2% del secondo trimestre, favorito da una base di confronto più agevole e dalle campagne di marketing estive, soprattutto sul segmento aperitivi.
  • Una frenata a fine trimestre, dovuta a consumi ancora deboli negli Stati Uniti, in Germania e in Italia, con dati di sell-out in contrazione e condizioni climatiche non favorevoli a settembre.

Equita ha inoltre abbassato le previsioni di utile: -2% per il 2025 e -3% per il 2026, sottolineando però che Campari resta meglio posizionata rispetto ai concorrenti, con valutazioni interessanti sia in termini assoluti che relativi.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

L’approccio più prudente di UBS

Diversa la visione di UBS, che ha rivisto al ribasso il target price da 6,8 a 6,3 euro, confermando la raccomandazione neutral. Gli analisti hanno tagliato le stime sui ricavi organici 2025 da +2,4% a +1,9% e quelle sull’Ebit da +0,7% a -0,1%, segnalando un trimestre particolarmente debole nei mercati americano ed europeo.

Cambio ai vertici: l’uscita di Marchesini e l’arrivo di Mele

Il gruppo ha annunciato l’uscita di Paolo Marchesini dal ruolo operativo di CFO dopo 28 anni di carriera interna, che lo hanno visto protagonista come direttore finanziario e direttore Finanza e Operations. Marchesini resterà comunque in azienda come Vice Presidente del CdA fino al 2028, con compiti di supervisione strategica.

A partire dal quarto trimestre 2025, la carica di direttore finanziario sarà affidata a Francesco Mele, manager con esperienze di rilievo in Cassa Depositi e Prestiti, CDP Equity, Illimity Bank, Monte dei Paschi, Nomura e Goldman Sachs.

Secondo Equita, la transizione sarà ordinata e senza impatti sull’operatività, grazie alla solidità del team Finance e a processi di controllo ben strutturati. Una visione condivisa da Mediobanca Research, che sottolinea come il passaggio sia già stato pianificato.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

La posizione di Intesa Sanpaolo

Anche Intesa Sanpaolo mantiene un approccio cauto con rating neutral e target a 6,5 euro, evidenziando come la strategia del gruppo non subirà scossoni. Le priorità restano le stesse fissate nell’ottobre 2024: riduzione dei costi, razionalizzazione del portafoglio prodotti e abbattimento dell’indebitamento finanziario.

Prospettive future

In attesa della trimestrale, Campari resta sotto i riflettori degli analisti. Se da un lato il contesto di mercato degli spirits appare ancora complesso, dall’altro la solidità del marchio e le attività di marketing sembrano fornire un supporto alla crescita. Molto dipenderà dall’andamento dei consumi negli Stati Uniti e nei principali mercati europei, oltre che dalla capacità del nuovo management di portare avanti la strategia già delineata.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (1261)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (2151)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (1023)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2056)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.