trader in cravatta e logo di Eni su un grafico
Azioni Eni - BorsaInside.com

Con una progressione dell’1,11 per cento a quota 15,07 euro, le azioni Eni sono tra le migliori della seduta di oggi e battono nettamente un Ftse Mib che è fermo sulla parità. Il Cane a sei zampe non è il solo titolo del settore oil ed essere finito nel mirino dei compratori. Anche Tenaris e soprattutto Saipem si stanno muovendo in verde. C’è quindi un motivo che riguarda tutto il comparto petrolifero alla base della progressione.

Nel caso di Eni però c’è anche altro ed è proprio questa combinazione tra fattori diversi che piega le consistenti vendite in atto anche mentre è in corso la redazione dell’articolo. Tra l’altro è proprio grazie alla progressione in avanti che Eni consolida la sua già positiva prestazione su base mensile. Con l’aggiornamento di oggi siamo su un verde del 3 per cento rispetto a un mese fa; +5 per cento invece la variazione annua.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono queste due ragioni, una più generale e una più specifica, alla base del buon hype sul titolo.

👉🏻 Apri un conto demo eToro per imparare a fare trading sulle azioni a zero rischi

I due driver che spingono gli acquisti sulle azioni Eni

Il vertice OPEC+ del weekend ha avuto un impatto determinante sul sentiment degli operatori. Il cartello ha annunciato un incremento solo moderato della produzione, pari a 137.000 barili al giorno, ben al di sotto delle attese di mercato. La decisione, condivisa da otto dei principali produttori, tra cui Arabia Saudita, Russia, Iraq, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti, ha rappresentato un passo cauto nell’allentamento dei tagli volontari introdotti nel 2023 per un totale di 1,65 milioni di barili. Gli analisti hanno interpretato la mossa come un segnale di prudenza volto a evitare un eccesso di offerta in un contesto di domanda ancora solida ma incerta.

Secondo le analisi di mercato, i trader avevano anticipato un incremento produttivo più consistente e stanno ora ricomponendo le proprie posizioni, favorendo un rimbalzo tecnico delle quotazioni petrolifere. Come sempre accade per i rapporti di correlazione, sale il prezzo del petrolio e salgono anche le quotazioni dei titoli petroliferi. Proprio in merito all’impatto delle decisioni dell’OPEC+ sulla dinamica del greggio, gli analisti di Equita hanno evidenziato che l’aumento effettivo potrebbe addirittura risultare persino inferiore al target nominale, considerati i limiti produttivi di alcuni Paesi e gli obblighi di compensazione per le precedenti eccedenze. Tutto non avrebbe altro effetto che il rafforzamento dei fondamentali del comparto visto che le scorte globali sono ancora contenute e che le stesse tensioni geopolitiche che mantengono un “floor” ai prezzi.

Parallelamente, un ulteriore elemento di sostegno per le azioni Eni è arrivato dal Nord Africa. La compagnia, attraverso la sua controllata locale, ha ripreso le trivellazioni esplorative offshore nel bacino nord-occidentale della Libia, dopo una sospensione durata cinque anni. L’annuncio, confermato dalla National Oil Corporation libica, è stato accolto positivamente dal mercato, che legge l’iniziativa come un segnale di normalizzazione operativa in un’area strategica per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento.

Nel complesso, quindi, è la combinazione di un quadro OPEC+ più favorevole e della riattivazione delle attività upstream in Libia ad offrire un duplice impulso a Eni: da un lato, un miglioramento dei margini legato al recupero del Brent; dall’altro, la prospettiva di rafforzare la base produttiva nel Mediterraneo. In un contesto di volatilità globale ecco quindi spiegato perchè il titolo Eni sta beneficiando così di una rinnovata attenzione da parte degli investitori.

Cosa attendersi dalle azioni Eni?

Dal punto di vista tecnico, nonostante nel primo pomeriggio le azioni Eni si siano attestate appena sopra quota 15 euro, durante la mattina erano arrivate fino a un massimo intraday a quota 15,17 euro. Nel mirino quindi ci potrebbe anche essere la resistenza in area 15,34 euro. Al ribasso fondamentale è invece la tenuta del support a quota 14,59 euro.

Da evidenziare che appena pochi giorni fa le azioni Eni avevano subito il taglio di rating e target price da parte degli analisti di Intesa Sanpaolo. Gli esperti della banca italiana avevano portato il rating a neutral e il target price a 15,2 euro contro il precedente buy e 15,7 euro.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.6 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.