trader che ragiona e loghi di Fineco e Banca Generali
Raccolta Fineco e Banca Generali - BorsaInside.com

Buona visibilità per il comparto del risparmio gestito nell’ultima seduta della settimana. A fronte del Ftse Mib che sta segnando una progressione dello 0,2 per cento, le big del settore, Fineco, Banca Generali e Azimut Holding, mettono a segno progressioni più consistenti. Più nel dettaglio quando siamo oramai arrivati a metà mattinata, Banca Generali sta avanzando dello 0,4 per cento a ridosso dei 50 euro, Fineco sta invece mettendo a segno un rialzo dello 0,3 per cento a 18,66 euro mentre Azimut Holding sembra proprio fare meglio di tutti strappando a 30,4 euro con un rialzo dell’1,2 per cento.

Al di là delle leggere differenze nelle variazioni di prezzo, il minimo comun denominatore del settore sembra essere rappresentato dalla positiva reazione delle varie quotate ai rispetti dati sula raccolta netta di agosto. Già pubblicati quelli di Banca Generali e FinecoBank (li vedremo tra poco nel dettaglio), in attesa di uscita quelli di Azimut Holding.

Nulla di strano sotto al sole verrebbe da pensare anche perchè da sempre questo genere di informazioni assieme a quelle complementari sul patrimonio, è in grado di impattare in modo anche significativo sul titolo coinvolto. I dati sulla raccolta sono una sorta di attestazione della stato di salute della società in questione. In linea di principio numeri buoni (se non addirittura migliori delle stime della vigilia) sono in grado di impattare positivamente sul titolo mentre numeri deludenti hanno effetto negativo.

E allora vediamo nel dettaglio come è andata alla raccolta di agosto di Fineco e Banca Generali in attesa che esca quella di Azimut Holding per andare così a completare il quadro di agosto.

📈 Scopri il trading nazionale di eToro – ideale per investire in azioni italiane

La raccolta di FinecoBank e Banca Generali ad agosto 2025

Sia FinecoBank che Banca Generali ad agosto sono state capaci rafforzare la raccolta netta rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Più nel dettaglio, FinecoBank ha archiviato il mese con una raccolta netta di 841,9 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai 705,7 milioni registrati nello stesso mese del 2024. Un dato che ha portato il saldo dei primi otto mesi del 2025 a 8,7 miliardi di euro, confermando così un ritmo di crescita costante.

Il patrimonio totale della quotata guidata da Foti ha raggiunto i 152,37 miliardi di euro a fine agosto, in aumento rispetto ai 140,77 miliardi registrati a inizio anno. La composizione della raccolta rivela un quadro decisamente equilibrato: la componente gestita ha infatti contribuito per 170,1 milioni di euro, quella amministrata per 407,3 milioni, mentre la raccolta diretta ha segnato un saldo positivo di 23,5 milioni.

Tirando le somme, ancora una volta, Fineco si è mostrata perfettamente in grado di intercettare la domanda di consulenza finanziaria e di diversificazione, in un contesto generale di mercato che continua ad essere caratterizzato da incertezze macroeconomiche ma anche da opportunità legate all’evoluzione degli investimenti tematici e sostenibili.

Andamento positivo anche per Banca Generali, che ad agosto ha realizzato una raccolta netta di 471 milioni di euro, in crescita rispetto ai 378 milioni dello stesso mese del 2024.

Il saldo da inizio anno si è attestato a circa 4 miliardi di euro. In questo caso il dato è stato leggermente più basso dei 4,42 miliardi registrati nello stesso periodo di un anno. Scorporando l’indicazione, emerge come i flussi verso gli Assets under Investment abbiano raggiunto nel periodo di riferimento i 201 milioni contro i 136 milioni di agosto 2024, portando il totale dall’inizio dell’anno a 1,99 miliardi di euro.

Forte dinamico sul settore del risparmio gestito in Italia

I dati sulla raccolta di agosto di FinecoBank e Banca Generali evidenziano la consueta solidità del settore del risparmio gestito in Italia, dimostrando come questo comparto sia capace di attrarre nuova liquidità e di consolidare patrimoni importanti anche nei mesi estivi, tradizionalmente più deboli.

La competizione tra i vari players (all’appello con agosto, lo ricordiamo, manca ancor Azimut) è sempre forte ma tutti dimostrano segnali di resilienza e capacità di adattamento, elementi che potrebbero rivelarsi cruciali nella seconda parte dell’anno, quando le decisioni di politica monetaria della FED potrebbero condizionare i mercati.

A livello di performance azionaria, invece, mentre Banca Generali è rimasta stabile nell’ultimo mese e ha guadagnato il 10 per cento da inizio anno, FinecoBank nell’ultimo mese si è apprezzata del 2 per cento e del 10,5 per cento da inizio 2025. Un trend molto simile, quindi, che trova conferma anche nelle valutazioni medie degli analisti: in entrambi i casi, infatti, il rating medio è accumulate con i target price che hanno un potenziale di upside del 9 per cento nel caso di Fineco e del 7,7 per cento nel caso di Banca Generali.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1725)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (2019)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1162)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (731)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1192)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (422)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (379)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1439)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.