
Rialzo dell’1,4 per cento per le azioni Generali Assicurazioni nella penultima seduta della settimana. A metà giornata il titolo scambia a 33,11 euro ridimensionando il passivo settimanale fino a ieri presente. In effetti il recupero in atto sul Leone di Trieste mentre è in corso la redazione del post è arrivato dopo due sedute consecutive caratterizzate da un forte ribasso. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, Generali al termine della prima di Ottava scambiava a 33,51 euro per poi ritrovarsi ieri a 32,66 euro. Oggi, per finire, sta andando in scena il classico rimbalzo. Tra l’altro la progressione odierna consente al titolo di rinfoltire la progressione mensile al 2 per cento portando quella da inizio anno al 20 per cento.
Il trend è quindi buono ma non è detto che il rally della quotata sia finito. Il meglio, infatti, potrebbe ancora non essere arrivato. E’ proprio in questi termini che la pensano gli analisti di Morgan Stanley oggi entrati sul titolo con una nuova raccomandazione dal sapore vagamente bullish. Una mossa che, guardando all’andamento del titolo proprio in questi minuti sembra proprio essere piaciuta ai trader.
E allora vediamo nel dettaglio il giudizio degli esperti americani facendo riferimento anche ad eventuali notizie price sensitive sul titolo. Chi non avesse ancora investito in azioni Generali può farlo ad esempio con il broker eToro che ha due punti di forza: trading nazionale e conto demo gratuito.
📈 Scopri di più sul broker eToro: visita il sito ufficiale
Forte upside sulle azioni Generali secondo Morgan Stanley
Nuova copertura all’insegna dell’ottimismo sulle azioni Generali. La banca Usa ha infatti deciso di assegnare alla compagnia friulana rating overweight e target price a 37,5 euro. La raccomandazione va letta come “sovrappesare nel portafoglio” ed è un classico giudizio positivo. Il prezzo obiettivo dal canto suo è decisamente più alto delle quotazioni attuali e ciò implica un buon potenziale di upside (altra notizia positiva per i trader).
La valutazione di Morgan Stanley non si discosta tanto da quella rilasciata alcune settimane da un’altra banca d’affari Usa di primo piano: JP Morgan. In quella circostanza era stato confermato il rating overweight con target price alzato a 39 euro (potenziale di rialzo ancora più alto).
Questi due giudizi sono decisamente più ottimistici rispetto alla media delle valutazioni in essere su Generali. Su 13 coperture attive, il rating medio è infatti hold ossia mantenere mentre il target price medio non va oltre i 32,6 euro, praticamente sui livelli attuali di prezzo.
Per la media degli analisti che coprono il titolo del Leone di Trieste, quindi, i prezzi avrebbero già raggiunto il loro livello target. Da qui la necessità di limitarsi a mantenere e non a sovrappesare o peggio ancora comprare.
Cessione di azioni da parte della top manager Possa
Sul fronte degli spunti di analisi fondamentale, quella prossima alla chiusura è stata una settimana abbastanza movimentata per Generali. La compagnia triestina ha infatti comunicato due operazioni rilevanti: una vendita di titoli da parte di un dirigente apicale e un nuovo intervento di buyback.
Secondo quanto riportato in un internal dealing, Monica Alessandra Possa, Group Chief People & Organization Officer del gruppo, ha ceduto il 2 settembre un pacchetto di 43.509 azioni Generali. L’operazione è stata effettuata a un prezzo unitario di 33,51 euro, per un controvalore complessivo di quasi 1,46 milioni di euro. Una mossa che si inserisce nella normale gestione del portafoglio personale, ma che ha comunque attirato l’attenzione del mercato vista la posizione di rilievo ricoperta dalla manager.
Parallelamente, la compagnia ha aggiornato il mercato sull’andamento del proprio programma di acquisto di azioni proprie. Tra il 25 e il 29 agosto 2025, Generali ha riacquistato 1.414.938 azioni al prezzo medio ponderato di 33,88 euro, per un esborso complessivo pari a circa 47,9 milioni di euro.
A seguito di quest’ultima tranche, al 29 agosto il gruppo e le sue controllate detengono complessivamente 35.567.243 azioni proprie, pari al 2,29 per cento del capitale sociale. Ricordiamo che il programma di buyback della compagnia friulana rientra nella strategia di gestione del capitale volta a sostenere la remunerazione degli azionisti e a garantire maggiore flessibilità nelle operazioni societarie.
Due notizie diversamente price sensitive che confermano il dinamismo sulla quotata oltre che essere spunto per i trader.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.