Vetrata di un palazzo con logo e scritta Leonardo
Leonardo - BorsaInside.com

I titoli legati alla Difesa registrano una brusca frenata sui mercati europei, complice il clima di maggiore apertura diplomatica dopo il faccia a faccia tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Gli investitori, dopo mesi di rally impressionante, scelgono di portare a casa i profitti, penalizzando soprattutto Leonardo, che a Piazza Affari cede oltre il 5,5%, scendendo fino a 46,49 euro, sui minimi della scorsa settimana.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (548)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (2179)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (1076)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (2056)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.2/5 (1837)
50€
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.6/5 (2368)
ZERO
- N.1 in Italia
Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Realizzi diffusi sul comparto difesa in Europa

Non è solo Leonardo a soffrire: anche Fincantieri arretra del 5% e Avio lascia sul terreno circa il 4%. Nel resto d’Europa la situazione non è diversa, con vendite consistenti su Renk e Rheinmetall a Francoforte (entrambe a -5%), mentre a Londra scivolano Babcock International (-4%), BAE Systems (-2%) e Rolls-Royce (-1,5%). A Parigi il segno meno coinvolge Dassault Aviation (-2,8%) e Thales (-3%).

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Il summit Trump-Zelensky e le prospettive di pace

L’incontro avvenuto ieri tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente americano Donald Trump ha alimentato nuove speculazioni su possibili aperture negoziali. Trump ha dichiarato di voler organizzare un incontro diretto tra Zelensky e Vladimir Putin, seguito da un eventuale summit trilaterale. Parallelamente, Kiev avrebbe messo sul tavolo la proposta di acquistare fino a 100 miliardi di dollari di armi statunitensi come garanzia di sicurezza nazionale.

Tuttavia, la pace appare ancora lontana. Nelle stesse ore l’aviazione ucraina ha denunciato un attacco russo tra i più massicci del mese, con 270 droni e 10 missili lanciati nella notte. Sul nodo territoriale restano profonde divergenze: Mosca pretenderebbe la cessione definitiva della parte del Donbas ancora contesa, richiesta che Zelensky non sembra disposto a concedere.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Effetti sul mercato e prospettive

Gli operatori sottolineano che questi sviluppi riducono, almeno nel breve termine, la percezione di un incremento strutturale della domanda di armamenti europei. Dopo un rally senza precedenti, era inevitabile assistere a prese di profitto. Leonardo, ad esempio, resta comunque in crescita dell’80% da inizio anno, del 262% negli ultimi due anni, del 425% negli ultimi tre e di oltre il 600% dall’inizio del conflitto in Ucraina.

Secondo Marcus Gavelli di Pareto Securities, la correzione attuale va interpretata come una fisiologica presa di beneficio:

“Il settore è molto sensibile alle notizie sul fronte diplomatico. L’incontro tra Trump e Zelensky può aver dato l’idea di un approccio più morbido alla guerra, ma il calo di oggi sembra più una reazione di breve termine che un cambiamento nei fondamentali”.

In sintesi, il comparto Difesa continua a muoversi seguendo gli sviluppi geopolitici e le aspettative di mercato. I realizzi odierni su Leonardo e sugli altri big del settore riflettono più un aggiustamento tattico che un’inversione di tendenza nel lungo periodo.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (2467)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1577)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (673)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1329)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.