
Dal prossimo lunedì 22 settembre 2025, il principale indice di Borsa Italiana, il Ftse Mib, vedrà un nuovo ingresso di rilievo: Lottomatica Holding. La società, già tra i leader nazionali del settore del gioco regolamentato, passerà dal comparto Mid Cap al paniere che raccoglie le 40 società a maggiore market cap e liquidità del mercato milanese.
Questa variazione comporterà l’uscita delle azioni Pirelli & C., storica realtà industriale italiana che abbandonerà così l’indice principale per effetto delle consuete revisioni periodiche operate da Borsa Italiana. Passaggio di testimone, quindi, tra due quotate che fanno riferimento a settori del tutto diversi.
La notizia della promozione di Lottomatica e della bocciatura di Pirelli (perchè, in fin dei conti, proprio di questo si tratta) sta avendo un impatto “inatteso” sui due titoli coinvolti. Da un lato, infatti, le azioni Pirelli avanzano dello 0,8 per cento a 5,8 euro mentre dall’altro la quotata attiva nel settore gaming sta cedendo lo 0,7 per cento a 22,4 euro. Da evidenziare, però, che mentre Pirelli è in rialzo del 5 per cento da inizio anno, Lottomatica nello stesso intervallo temporale si è apprezzata per oltre il 70 per cento.
E allora la sola cosa che viene da pensare è che il mercato avesse già inglobato il cambio premiando proprio il colosso delle lotterie nella convinzione che, alla prossima revisione operata sul Ftse Mib, sarebbero state proprio le sue azioni ad entrare nel paniere di riferimento di Piazza Affari.
📈 eToro ha lanciato il nuovo servizio di trading nazionale – scoprilo qui
Il profilo di Lottomatica
Lottomatica rappresenta oggi uno dei protagonisti assoluti del gaming in Italia. Attiva sia nel segmento online che in quello retail, la società controlla una rete capillare di punti vendita e piattaforme digitali, con un’offerta che spazia dalle scommesse sportive al gioco online, passando per lotterie e servizi connessi.
Negli ultimi anni l’azienda ha conosciuto una fase di forte espansione, grazie anche a un processo di innovazione tecnologica che ha rafforzato la componente digitale del business. L’ingresso nel Ftse Mib si può quindi leggere come una naturale conseguenza di questa crescita e del consolidamento patrimoniale, che hanno permesso alla società di conquistare un ruolo di primo piano all’interno del mercato finanziario.
Gli effetti dell’ingresso di Lottomatica sul Ftse Mib
L’inserimento sul più importante indice della borsa di Milano ha un significato che va oltre la visibilità. Per una società quotata, infatti, l’ingresso nel principale indice comporta l’attenzione automatica di numerosi fondi passivi e ETF che replicano il paniere. Questo effetto si traduce, di norma, in un incremento della domanda sul titolo e in una maggiore liquidità degli scambi.
Ma non sarà solo questo il vantaggio. I precedenti dicono che nel momento in cui una società quotata viene promossa sul Ftse Mib, gli investitori istituzionali tenderanno a guardarla con crescente interesse, considerandola più stabile e trasparente rispetto a prima. Anche se nessuno in borsa ha la sfera magica per capire il futuro, non è da escludere che, nelle settimane successive al su ingresso sul Ftse Mib, il titolo Lottomatica possa beneficiare di un rafforzamento della base azionaria e di una maggiore attenzione da parte della comunità finanziaria internazionale. Ciò implicherebbe un possibile ulteriore apprezzamento del titolo anche se, il trend tenuto da inizio anno, lascia intendere che la promozione sul Ftse Mib sia stata già incorporata nelle valutazioni attuali.
Le azioni Pirelli lasciano il Ftse Mib
Di contro, l’uscita di Pirelli dall’indice di riferimento di Piazza Affari rappresenta un momento di transizione per il gruppo della gomma, simbolo storico del made in Italy industriale. L’azienda continuerà a essere quotata, ma la perdita della presenza nel paniere principale ridurrà la visibilità e potrebbe avere un impatto sulla composizione dei portafogli istituzionali.
Tuttavia, come dimostrato dai precedenti storici, simili esclusioni non vanno mai a compromettere il valore intrinseco delle società ma si limitano a riflettere soprattutto i criteri di capitalizzazione e scambi stabiliti dai regolatori. E un segnale in tal senso sembra essere arrivato già oggi visto che il titolo Pirelli, nel giorno dell’annuncio della sua esclusione dal Ftse Mib, comunque è in rialzo.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Un Ftse Mib in costante evoluzione della sua composizione
L’ingresso di Lottomatica nel Ftse Mib è la dimostrazione di come il panorama della finanza italiana sia in costante trasformazione. Se da un lato un campione dell’industria tradizionale come Pirelli lascia il passo, dall’altro emerge con forza un operatore che rappresenta un settore in piena evoluzione, caratterizzato da digitalizzazione e nuove modalità di intrattenimento.
Al delle logiche di market cap, quindi, la modifica nella composizione del Ftse Mib da parte di Borsa Italiana altro non è che la fotografia dei mutamenti strutturali dell’economia italiana, sempre più orientata verso comparti innovativi e ad alta crescita. Per le azioni Lottomatica si aprirà ora una nuova fase di visibilità e responsabilità, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione tra i grandi protagonisti della finanza nazionale. Per i trader di apriranno invece altre occasioni operative.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.