
Con l’avvio della nuova Ottava saranno numerose le quotate del Ftse Mib alle prese con la pubblicazioni dei conti del primo trimestre 2025. Tra le trimestrali più attesa c’è quella di Prysmian. La quotata dei cavi e sistemi renderà noti i risultati del primo trimestre l’8 maggio con riunione del consiglio di amministrazione per l’approvazione calendarizzata per il giorno prima. A causa dell’impatto particolarmente negativo dei dazi Usa sul titolo, Prysmian è sotto ai riflettori con il mercato che cercherà di sfruttare proprio l’appuntamento con i conti del primo trimestre, per farsi un’idea dello stato di salute della quotata.
Di certo il titolo non ha particolarmente brillato nell’ultimo anno avendo rimediato un rosso del 2 per cento circa. Viceversa, rispetto ad un mese fa, i prezzi di Prysmian sono più alti del 17 per cento e questo dopo che a inizio aprile, in scia proprio all’arrivo delle tariffe commerciali Usa, c’era stato uno scivolone molto pronunciato.
Come sfruttare i conti trimestrali di Prysmian
E’ assodato che una quotata che pubblica una trimestrale sia condizionata dai risultati registrati. Se i conti dovessero andare bene allora il segno verde è molto probabile, viceversa una trimestrale deludente tende ad essere digerita male dal mercato. In realtà non è necessario attendere la diffusione dei risultati trimestrali per sfruttare questo catalyst. Già nei giorni precedenti alla diffusione dei conti, infatti, i trader più operativi scendono in campo cavalcando quelle che sono le stime degli analisti sui successivi conti. E’ il cosiddetto trading sulle previsioni trimestrali, una modalità operativa che, per forza di cose, richiede una certa conoscenza delle stime degli analisti.
Tecnicamente, poi, per fare trading sulle previsioni trimestrali, si possono usare strumenti di tipo derivato come i CFD senza quindi passare dall’acquisto di azioni reali.
Un broker CFD che sta godendo di grande popolarità in Italia in questo periodo è IQ Option. Due i punti di forza di questa piattaforma: il basso deposito minimo di partenza e la possibilità di operare con investimenti a partire da 1€.
📈 Conosci meglio IQ Option andando sul sito ufficiale del broker
Previsioni sui conti trimestrali di Prysmian
E allora vediamole subito queste previsioni sui conti del primo trimestre 2025 di Prysmian.
Secondo un consensus elaborato da 16 primarie banche d’affari, la società dovrebbe registrare una solida crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare gli analisti stimano per Prysmian ricavi pari a 4,58 miliardi di euro, in sensibile aumento rispetto ai 3,69 miliardi registrati nel primo trimestre del 2024 mentre il margine operativo lordo adjusted (EBITDA adjusted) è previsto a 510 milioni di euro, dato che dovrebbe confermare la buona redditività del gruppo in un contesto globale ancora caratterizzato da elevata complessità nei mercati energetici e infrastrutturali.
Per quanto riguarda la posizione finanziaria netta, gli esperti prevedono un indebitamento netto di 4,74 miliardi di euro al 31 marzo 2025, in aumento rispetto ai 4,3 miliardi registrati a inizio anno. L’incremento del debito potrebbe essere scaturito dagli investimenti strategici e dai movimenti di capitale legati a progetti internazionali, in particolare nei settori dei cavi sottomarini ad alta tensione e delle grandi infrastrutture di rete.
Attenzione anche alle stime su tutto l’esercizio 2025
Come spesso accade nel momento in cui una quotata presenta i conti trimestrali, ci potrebbe essere spazio anche per un riferimento alle prospettive sull’intero esercizio.
Il consensus degli analisti per tutto il 2025 è improntato a un’ulteriore espansione del business. Venendo ai numeri, si prevedono ricavi totali pari a 19,28 miliardi di euro, un EBITDA adjusted che a fine anno dovrebbe essere pari a 2,3 miliardi di euro e una contrazione dell’indebitamento netto che dovrebbe scendere a quota 4,08 miliardi di euro entro fine anno
Le previsioni su tutto il 2025 sembrano indicare una traiettoria positiva per il gruppo, sostenuta da una domanda solida nel settore di riferimento e da un portafoglio ordini in costante espansione.
Tenendo conto che le stime sono aggiornate al 2 maggio 2025, si può assumere un certo livello di tranquillità su quelli che saranno i conti reali in approvazione il prossimo mercoledì. Se le stime dovessero trovare conferma, il mercato potrebbe essere rassicurato dalla capacità di Prysmian di mantenere una crescita sostenuta e una redditività elevata, pur in presenza di una temporanea crescita del debito. Andando oltre al primo trimestre, poi, il focus sulle grandi commesse internazionali e la leadership tecnologica nel settore dei cavi ad alta tensione potrebbe ancora una volta confermarsi come i principali driver della quotata sull’anno in corso.
Sulle azioni Prysmian non ci sono state recenti prese di posizione da parte degli analisti. L’ultima revisione in ordine cronologico è quella di Jefferies che ad aprile conferma la sua view bullish con indicazione di comprare azioni (rating buy) tagliando il prezzo obiettivo a 57 euro. Si tratta di un target price che, nel raffronto con quelle che sono le attuali quotazioni di Prysmian, implica un buon potenziale di upside.
Questa è la dritta più recente per gli investitori che si vogliono posizionare sul titolo.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.