
E’ un mese di settembre molto dinamico quello delle azioni Recordati. Il titolo del colosso farmaceutico sta segnando oggi una progressione frazionale dello 0,1 per cento a quota 52,85 euro e proprio il fatto che i prezzi siano invariati rispetto a quelli registrati alla chiusura di venerdì, potrebbe far pensare che la quotata non abbia alcun appeal. La realtà è però ben diversa perchè in queste prime tre ottave di settembre, le azioni Recordati sono passate dagli appena 53 euro di inizio mese fino a un massimo di 54,6 euro al termine della seduta di giovedì 11 per poi mettere in fila quattro rossi consecutivi che hanno portato i prezzi a 52,7 euro e quindi tornare a riprendere quota nelle ultime sedute.
Risultato di questo saliscendi è che, nonostante appunto i tanti movimenti e i cambi di direzione, i prezzi attuali di Recordati sono stabili rispetto a quelli di un mese fa (+0,86 per cento il rialzo).
📈 Apri un conto eToro e impara a fare trading senza rischi – clicca qui
I fattori che hanno dato visibilità alle azioni Recordati
Le azioni Recordati nelle ultime settimane hanno catturato l’attenzione degli investitori per due eventi distinti ma ugualmente rilevanti: le dimissioni di Luigi La Corte, Chief Financial Officer e membro del Consiglio di Amministrazione, e l’aggiornamento sul programma di riacquisto di azioni proprie. Questi due elementi hanno alimentato un andamento incerto del titolo, caratterizzato da fasi di volatilità e oscillazioni tra entusiasmo e cautela.
Il primo scossone è arrivato con l’annuncio delle dimissioni di Luigi La Corte dal ruolo di Group CFO. In carica dal 2019 e figura centrale nei processi finanziari e strategici della società, La Corte ha comunicato la propria decisione per motivi personali e per avviare una nuova fase professionale. Nonostante l’uscita dal ruolo operativo, manterrà la propria posizione nel Consiglio di Amministrazione fino al termine del mandato, garantendo continuità e supporto al nuovo management.
La società ha specificato di avere già un’ampia rosa di candidati, sia interni che esterni, per sostituire La Corte. Tuttavia, come spesso accade in simili circostanze, i mercati hanno reagito con prudenza. La figura del CFO è infatti considerata cruciale per la stabilità finanziaria e per la fiducia degli investitori. La notizia delle dimissioni ha generato incertezza, con il timore che un periodo di transizione possa rallentare alcuni processi decisionali chiave.
Sul piano economico, Recordati ha approvato un pacchetto di uscita che prevede un corrispettivo lordo di 360.000 euro, oltre ai diritti legati alle performance shares e alle stock options già maturate. Inoltre, La Corte ha sottoscritto un vincolo di non concorrenza di sei mesi, elemento che tutela l’azienda in una fase delicata.
Avanza ancora il programma di buyback di Recordati
Parallelamente, un secondo elemento ha influenzato l’andamento in Borsa del titolo Recordati: il piano di riacquisto di azioni proprie. Nell’ambito del programma avviato lo scorso 30 aprile, la società ha comunicato di aver acquistato, nelle sedute di borsa comprese tra l’8 e il 12 settembre 2025, un totale di 63.869 azioni al prezzo medio ponderato di 54,0053 euro.
Con questa operazione, il numero complessivo di azioni proprie detenute da Recordati è salito a oltre 4,23 milioni, pari al 2,025% del capitale sociale. Il buyback, una pratica comune tra le società quotate, ha l’obiettivo di rafforzare il valore del titolo, migliorare l’utile per azione e dimostrare fiducia nella solidità del business. Tuttavia, non sempre gli effetti sul mercato sono immediati o univoci.
Il riacquisto di azioni è stato interpretato come un segnale positivo: l’azienda dispone di risorse sufficienti per reinvestire su se stessa e premiare indirettamente gli azionisti.
Una dinamica altalenante per le azioni Recordati
La combinazione dei due eventi ha generato un’andatura altalenante per le azioni Recordati. L’uscita di una figura apicale ha sollevato dubbi e cautela, mentre il buyback ha fornito un parziale contrappeso, rafforzando la percezione di una strategia solida e orientata al lungo periodo.
Gli analisti sottolineano che, nel medio termine, la nomina del nuovo CFO sarà un passaggio fondamentale per restituire piena fiducia al mercato. Allo stesso tempo, la prosecuzione del programma di riacquisto e la stabilità del core business farmaceutico restano elementi che sostengono le prospettive positive del titolo.
A questo punto per gli investitori, l’attenzione si concentra ora sulla futura nomina del nuovo CFO e sulla capacità della società di mantenere costante la propria redditività in un settore competitivo come quello farmaceutico.
Per gli analisti le azioni Recordati sono da accumulare
Di recente non ci sono stati aggiornamenti sul rating e il target price di Recordati e infatti le ultime valutazioni risalgono ad agosto. Verso metà mese scorso era infatti arrivato l‘upgrade sul titolo farmaceutico da parte di Jefferies con rating alzato a buy (ossia comprare) e target price portato a 61,5 euro decisamente sopra le attuali quotazioni.
In generale su 10 valutazioni in essere sul titolo Recordati, i buy in tutto sono tre mentre a prevalere sono gli hold (quattro complessivi). Da qui un rating medio che non va oltre l’accumnulate vale a dire accumulare. Occhio però perchè il target price medio è pari quasi a 60 euro con un potenziale di rialzo di quasi il 13 per cento rispetto ai prezzi attuali.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.