
Azioni Saipem meglio del Ftse Mib nella seconda seduta settimanale di scambi. La quotata engineering sta segnando un rialzo dello 0,7 per cento a 2,27 euro contro un paniere di riferimento di Piazza Affari che è in progressione dello 0,4 per cento. Saipem non è tra i migliori titoli della giornata (c’è Leonardo che svetta sul Ftse Mib), tuttavia la sua progressione è comunque sufficiente per ridurre il rosso che si era accumulato nell’ultimo mese. Ad oggi il titolo segna un calo del 4,7 per cento su base mensile mentre anno su anno spicca un verde del 14 per cento.
In un contesto generale di borsa che vede pochissimi spunti su tutte le quotate (la settimana in corso, tra l’altro, sarà anche corta essendo la borsa chiusa per il giorno di Ferragosto), Saipem è una delle poche quotate ad avere dalla sua un vero assist da cavalcare fino in fondo. Non parliamo di un aggiornamento nelle valutazioni da parte degli analisti ma di un driver tra i più importanti per un titolo petrolifero come Saipem: la sottoscrizione di nuovi contratti. In una scala di importanza, infatti, non c’è nulla al pari delle nuove commesse come occasione di visibilità per il titolo interessato.
E allora vediamo i dettagli di questo nuovo contratto che Saipem si è messo in cassaforte e come esso può condizionare l’andamento del titolo in borsa (e quindi cosa fare con le azioni).
Non hai ancora azioni Saipem nel portafoglio? Valuta la nuova proposta di trading nazionale lanciata dal broker eToro! In Italia è sempre più popolare.
📈 Vai sul sito ufficiale di eToro e scopri tutto sul trading nazionale
Nuovo contratto per Saipem: tutti i dettagli
Saipem, tramite la sua controllata PT Saipem Indonesia, ha ottenuto un contratto per lo sviluppo del Front End Engineering Design (FEED) del modulo FPSO (Floating Production Storage and Offloading) del progetto Abadi LNG, situato nel Masela Block, in Indonesia. L’azienda italiana sarà capofila di un consorzio composto da PT Tripatra Engineers & Constructors, PT Tripatra Engineering e PT McDermott Indonesia.
L’incarico rientra in un processo di dual FEED competitivo, in cui due consorzi indipendenti elaboreranno proposte progettuali complete. Solo quello che presenterà la soluzione più valida potrà accedere alla fase EPC (Engineering, Procurement and Construction), che rappresenta la parte più rilevante in termini economici e di portafoglio ordini.
Per quanto concerne i dettagli tecnici, il progetto Abadi LNG prevede una capacità produttiva annua di gas naturale pari a 10,5 milioni di tonnellate equivalenti, di cui circa 9,5 milioni in forma di gas naturale liquefatto (GNL) – corrispondenti a oltre il 10 per cento delle importazioni annuali di GNL del Giappone – e una quota destinata alla fornitura locale via gasdotto. Accanto a questo è anche prevista una produzione fino a circa 35.000 barili al giorno di condensati, con tutti i pacchetti ingegneristici, inclusi FPSO, OLNG, SURF e GEP, progettati per integrare componenti CCS (Carbon Capture & Storage).
Per Saipem, l’ingresso in questo progetto rafforza la posizione nel mercato offshore LNG e offre visibilità su un potenziale contratto EPC di valore significativo, in un settore caratterizzato da alta domanda di infrastrutture di liquefazione e stoccaggio galleggiante. La fase FEED, infatti, pur avendo un impatto immediato limitato sui ricavi, è strategica per consolidare relazioni con il cliente e aumentare le probabilità di acquisire commesse di lungo periodo.
Stando a quanto comunicato dalla società, le attività del consorzio includeranno la revisione e la definizione delle specifiche tecniche per le strutture di produzione offshore. Si tratta di un passaggio cruciale per garantire efficienza operativa e competitività economica nella fase di realizzazione.
Cosa fare con le azioni Saipem secondo gli analisti
Quello che stanno facendo gli investitori alla notizia della sottoscrizione del contratto è evidente dai grafico: stanno comprando. Un esito inevitabile sia per l’importanza del contratto che per il vantaggio dei prezzi di accesso (più bassi rispetto a quelli di un mese fa).
Ma cosa pensano gli investitori delle azioni Saipem? Ad agosto non ci sono stati aggiornamenti di rating e target price. L’ultima revisione resta quella operata da Barclays a fine luglio (rating overweight confermato e target price abbassato a 3,3 euro). In generale sul titolo Saipem sono attivi ben 9 rating buy (comprare) su un totale di 15 raccomandazioni da parte di altrettanti analisti. Il target price medio, invece, è 3,11 euro ben il 38 per cento in più rispetto ai valori attuali. Per gli analisti, quindi, non sembrano esserci dubbi: le azioni Saipem sono da comprare anche perchè possono vantare un buon margine di potenziale upside.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.