trivella e logo di Saipem
Azioni Saipem - BorsaInside.com

Progressione dello 0,6 per cento per le azioni Saipem nella seduta di metà settimana. Il segno verde messo a segno dalla quotata engineering è leggermente più alto dello 0,4 per cento registrato dal paniere di riferimento di Piazza Affari. Grazie alla progressione in avanti, Saipem porta al 9,4 per cento la variazione positiva registrata nell’ultimo mese mentre il rialzo è del tutto irrilevante per l’economia complessiva da inizio anno che continua ad evidenziare un rosso del 9 per cento.

Tornando alla seduta di oggi, il sostegno agli acquisti deriva principalmente da due catalizzatori diversi: da un lato c’è il sostegno delle quotazioni petrolifere mentre dall’altro ci sono i recenti aggiornamenti sulla composizione dell’azionariato. In merito al secondo punto, un recente aggiornamento arrivato da Consob ha messo a fuoco la presenza di una notevole partecipazione nel capitale da parte della banca americana Goldman Sachs. Molti trader stanno evidentemente sfruttando proprio queste novità per entrare sul titolo. Ora possono farlo anche con il broker eToro che offre il conto demo per fare pratica senza rischi e la nuova funzionalità di trading nazionale.

👉🏻 Visita il sito di eToro per saperne di più sul trading nazionale sulle azioni italiane

Goldman Sachs ad oltre il 6% del capitale di Saipem

Secondo quanto comunicato dalla Consob il 2 settembre 2025, il colosso bancario statunitense The Goldman Sachs Group ha consolidato una posizione significativa all’interno del capitale di Saipem, società italiana attiva nel settore dell’ingegneria e dei servizi per l’energia. Dal 26 agosto, infatti, Goldman Sachs detiene una partecipazione aggregata pari al 6,19 per cento del capitale della società attiva nel settore petrolifero.

Sempre dalla nota dell’autorità di controllo si apprende che la quota dalla banca d’affari Usa attraverso due entità controllate: Goldman Sachs International e The Goldman Sachs Trust Company of Delaware. Ma ciò che colpisce non è solo la dimensione dell’investimento, bensì la sua composizione, che rivela una strategia sofisticata e multi-strato.

  • una frazione infinitesimale, pari allo 0,002 per cento, è rappresentata da diritti di voto associati ad azioni ordinarie. Si tratta di una presenza simbolica, ma che consente comunque al gruppo di esercitare una minima influenza diretta nelle assemblee societarie.
  • lo 0,62 per cento è invece riconducibile a una partecipazione potenziale, derivante da contratti di prestito titoli. Precisiamo per i lettori poco esperti che questi strumenti permettono a Goldman Sachs di ottenere azioni in prestito, con la possibilità di restituirle in qualsiasi momento, senza una scadenza prefissata. Una mossa che suggerisce flessibilità e capacità di manovra sul breve termine.

Analizzando ancora più nel dettaglio, emerge come la parte più consistente dell’investimento sostenuto da Goldman Sachs in Saipem si articoli in posizioni lunghe, suddivise tra regolamento fisico e regolamento in contanti. In particolare:

  • lo 0,81 per cento è legato a strumenti con regolamento fisico, tra cui obbligazioni convertibili con scadenza 11 settembre 2029 e opzioni Put con scadenze comprese tra il 19 settembre e il 19 dicembre 2025. Questi strumenti offrono a Goldman Sachs la possibilità di convertire obbligazioni in azioni o di vendere titoli a un prezzo prefissato, a seconda delle condizioni di mercato.
  • il restante 4,76 per cento è costituito da posizioni lunghe con regolamento in contanti, tra cui Futures con scadenza al 18 dicembre 2025 e contratti Swap con scadenze che si estendono fino al 31 luglio 2035. Si tratta di strumenti derivati che consentono di speculare sull’andamento futuro dei titoli o di proteggersi da variazioni di prezzo, evidenziando una visione strategica di lungo periodo.

Implicazione per le azioni Saipem

Lasciando perdere i tecnicismi del dettaglio, è palese che l’ingresso di Goldman Sachs con una quota così rilevante possa avere ripercussioni importanti per Saipem non tanto in termini di governance quando soprattutto di percezione sul mercato. La presenza di un attore globale come Goldman Sachs può essere interpretata come un segnale di fiducia nelle prospettive della società italiana, che negli ultimi anni ha affrontato sfide complesse legate alla transizione energetica e alla volatilità dei mercati internazionali.

Non è necessario essere dei grandi esperti di finanza per intuire che oramai gli investitori istituzionali stanno giocando un ruolo sempre più centrale e che questa operazione conferma l’interesse crescente verso le aziende italiane da parte della finanza globale. Resta da vedere se Goldman Sachs intenda rafforzare ulteriormente la propria posizione o se questa mossa rappresenti una strategia tattica legata a specifiche dinamiche di mercato. Quello che è certo è che le azioni Saipem di certo stanno sfruttando la mossa della banca Usa come si può vedere dall’andamento di borsa. Difficile però dire se sul titolo ci possa davvero essere quell’upside di oltre il 28 per cento che scaturisce dal target price medio di oltre 3 euro per azione. Il fatto che il rating medio tra le 16 valutazioni attive sul titolo sia buy (quindi comprare) induce ad un certo ottimismo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (393)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1020)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (684)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (929)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.8/5 (1063)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (371)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (2127)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (788)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.