piattaforma e grafico a candele
Azioni Saipem - BorsaInside.com

Ancora un rialzo per le azioni Saipem che hanno aperto l’ottava in area 2,51 euro, lo 0,5 per cento in più rispetto alla chiusura di venerdì. Non si tratta di uno di quei rialzi clamorosi, tuttavia è sufficiente al titolo per allungare la striscia positiva in atto da inizio ottobre. Nel nuovo mese, infatti, Saipem ha rimediato solo apprezzamenti riuscendo a cancellare, almeno in parte, la debolezza di fine settembre. Il cambio di sentiment sul titolo del colosso engineering è palese guardando ai numeri sulle performance di medio e lungo termine. Grazie proprio al recente rialzo, il segno verde accumulato dalle Saipem su base mensile è ora pari a oltre il 10 per cento e anche rispetto a un anno fa il titolo è cresciuto del 23 per cento. Una bella soddisfazione per quegli investitori che magari hanno inserito azioni Saipem nel loro portafoglio quando le valutazioni erano più accessibili.

Lasciando da parte il passato, concentriamo adesso la nostra attenzione sul futuro. Cosa attendersi dalle azioni Saipem? Un potenziale catalizzatore è di certo rappresentato dall’approvazione dei conti dei primi tre trimestri dell’esercizio 2025 che è prevista per il 22 ottobre prossimo. Considerando l’andazzo sui mercati è altamente probabile che fino ad allora si possano intensificare le speculazioni sulle previsioni trimestrali. Del resto quando si ha a che fare con bilanci e conti trimestrali, il ragionamento è sempre il solito: se i risultati battono le attese allora è possibile che il titolo interessato si possa apprezzare ma in caso di conti peggiori delle attese, lo scenario più probabile è quello di un deprezzamento. Ciò concretamente significa solo una cosa: è necessario restare sul pezzo e seguire le varie stime degli analisti.

👉🏻 Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Novità nell’azionariato di Saipem

In attesa delle previsioni sulla trimestrale di Saipem, qualche spunto per la giornata di oggi arriva dalla Consob. L’autorità statale dei mercati, lo scorso 3 ottobre ha diffuso comunicazioni sulla composizione dell’azionariato di Saipem.

Dalla nota si apprende che JP Morgan Chase ha rafforzato la propria presenza nel capitale di Saipem, raggiungendo una partecipazione complessiva del 5,053 per cento. L’operazione conferma l’interesse crescente degli investitori istituzionali internazionali per il gruppo italiano attivo nei servizi di ingegneria e costruzione per il settore energetico e infrastrutturale.

La quota è detenuta tramite le controllate JP Morgan Securities e JP Morgan Chase Bank National Association, e risulta articolata in diverse componenti finanziarie. In particolare, lo 0,414 per cento del capitale è rappresentato da diritti di voto diretti legati ad azioni ordinarie, mentre un ulteriore 1,518 per cento deriva da una partecipazione potenziale connessa a obbligazioni convertibili emesse da Saipem e con scadenza prevista per l’11 settembre 2029. La componente più rilevante, pari al 3,121 per cento, è invece legata a posizioni lunghe in strumenti derivati — nello specifico equity swap con regolamento in contanti — con scadenze distribuite tra il 24 marzo 2026 e il 29 luglio 2030.

Questa struttura composita della partecipazione è la dimostrazione di una strategia finanziaria sofisticata, che combina esposizione diretta sul capitale e strumenti derivati per ottimizzare la presenza nel gruppo senza un impegno immediato e pienamente azionario. L’ingresso massiccio di un player globale come JP Morgan rappresenta un segnale di fiducia nei confronti di Saipem, che negli ultimi mesi ha mostrato una crescente solidità operativa, grazie al consolidamento del portafoglio ordini e al rafforzamento della posizione nel mercato dell’energia rinnovabile e delle infrastrutture offshore.

Per gli investitori, la mossa di JP Morgan può essere letta come un’indicazione positiva sull’attrattività di Saipem nel medio periodo. L’interesse di un colosso finanziario internazionale sottolinea infatti la percezione di valore del titolo e il potenziale di crescita del gruppo.

Resta ora da capire se questa partecipazione preluderà a ulteriori mosse sul capitale o a un rafforzamento graduale della presenza di JP Morgan, che potrebbe consolidare il proprio ruolo tra i principali investitori istituzionali del gruppo italiano.

Per UBS le azioni Saipem sono da comprare

A proposito di fiducia sulle azioni Saipem, a fine settembre era scattata la copertura sul titolo da parte degli analisti di UBS. Gli esperti avevano assegnato rating buy con target price a 3 euro sulla quotata. Una view chiaramente bullish con un prezzo obiettivo sensibilmente più alto sul titolo engineering a dimostrazione del buon potenziale di upside esistente.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.6 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.