piattaforma petrolifera e logo Saipem
Azioni Saipem - BorsaInside.com

Dopo tanti giorni, si rivedono le azioni Saipem nella lista (provvisoria) delle migliori di seduta. La quotata del settore engineering, a metà mattinata, sta segnando un rialzo del 2,1 per cento a quota 2,3 euro muovendosi in decisa controtendenza rispetto ad un Ftse Mib che, dopo il tracollo di ieri, anche oggi continua ad essere debole non trovando il rimbalzo ma al contrario cedendo lo 0,5 per cento. La progressione in atto sulle azioni Saipem vale il secondo posto sul paniere di riferimento alle spalle della maglia rosa Prysmian ma soprattutto si traduce nella cancellazione del rosso mensile fino a ieri presente (alla luce dell’aggiornamento di oggi, il prezzo delle azioni Saipem è ora immutato rispetto a quello di un mese fa). Certo stiamo sempre parlando di un titolo che da inizio 2025 resta in ribasso del 13 per cento ma forse proprio l’apprezzamento di oggi potrebbe essere il segnale tanto atteso di quella inversione di tendenza di cui da tempo si parla.

Per provare a fare chiarezza su questo punto e quindi comprendere se il rialzo di oggi delle azioni Saipem è un evento circoscritto oppure la dimostrazione che qualcosa sta cambiando, è utile mettere a fuoco le ragioni del ritorno degli acquisti.

Cosa c’è dietro l’apprezzamento delle azioni Saipem

Tanto per iniziare, Saipem non è il solo titolo del settore petrolio a muoversi in verde nella sessione di metà settimana. Alle sue spalle, infatti, c’è Tenaris che pure si sta mettendo in mostra con una progressione del 2 per cento a 17,48 euro. A completare il quadro è poi la stessa Eni che è in rialzo dello 0,3 per cento a 16,4 euro. Senza girarci attorno, quindi, è tutto il comparto petrolifero del Ftse Mib a muoversi in verde. Palese il condizionamento del prezzo del greggio. Il rialzo delle quotazioni petrolifere sta ispirando il ritorno degli acquisti sulle quotate del settore. Saipem è la migliore di tutti perchè è la più deprezzata avendo perso quasi 3 punti percentuali rispetto a un anno fa al contrario di Eni che invece, anno su anno, è in progressione di ben il 17 per cento.

Il rialzo del greggio è quindi il primo driver delle azioni Saipem. A dare visibilità, però, è anche l’aggiornamento sulle partecipazioni rilevanti.

Secondo quanto comunicato da Consob il 18 novembre 2025, JP Morgan Chase ha ridotto la propria partecipazione complessiva nel capitale dell’azienda, attestandola al 5,591%. La variazione risulta rispetto al precedente livello del 5,84%, rilevato al 29 ottobre 2025, e deriva da una revisione delle posizioni detenute attraverso tre società controllate dal gruppo statunitense.

Il dettaglio della comunicazione permette di delineare la struttura della presenza di JP Morgan nell’azionariato Saipem, composta da diverse categorie di strumenti. Nello specifico, l’1,791% rappresenta diritti di voto riferibili ad azioni ordinarie detenute direttamente o indirettamente; questa quota costituisce la componente “classica” della partecipazione, basata su titoli fisici o equivalenti.

A tale posizione si aggiunge uno 0,673% legato a strumenti potenziali, nello specifico obbligazioni convertibili con scadenza fissata all’11 settembre 2029. Questa tranche riflette un’esposizione che, pur non traducendosi immediatamente in capitale votante, potrebbe generare nuove azioni in futuro qualora si verificasse la conversione, modificando così la struttura dell’azionariato.

Broker consigliato

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

La quota più ampia, pari al 3,126%, deriva invece da posizioni lunghe con regolamento in contanti, configurate tramite contratti di equity swap con scadenze comprese tra il 24 marzo 2026 e il 29 luglio 2030. Si tratta di strumenti derivati consentono al detentore di replicare economicamente l’andamento del titolo senza però detenerne fisicamente la proprietà, rappresentando un’esposizione tipica delle strategie delle grandi istituzioni finanziarie.

Consob ha precisato che la comunicazione è stata trasmessa a seguito della modifica delle date di scadenza degli equity swap, evento che determina un obbligo di disclosure secondo la normativa vigente sulle partecipazioni rilevanti. Non risultano invece variazioni strutturali nella strategia complessiva del gruppo americano, anche se la riduzione percentuale, seppur marginale, potrebbe riflettere un’attualizzazione delle esposizioni o un riequilibrio tattico del portafoglio.

Per Saipem, il movimento non altera il quadro di governance ma conferma l’attenzione del mercato istituzionale nei confronti del titolo, che rimane oggetto di attività strategica da parte dei grandi operatori internazionali.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Netta view bullish sulle azioni Saipem

Che le prospettive sulle azioni Saipem possano essere ottimistiche lo si deduce anche dando un occhio a quella che è la media complessiva delle valutazioni. Sulla base di 17 giudizi che sono attivi sul titolo, il rating medio è buy con ben 10 analisti che consigliamo di comprare azioni Saipem. Interessante il fatto che non sia presente un solo sell (vendere). Il target price medio è invece 3,08 euro ben il 36 per cento in più rispetto ai prezzi attuali. Sul titolo è quindi presente un forte potenziale di upside. Per adesso rimasto quasi del tutto inespresso.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.