Inizia molto male la sessione di borsa di metà settimana delle azioni STM. La quotata del settore micro-chip sta segnando una flessione di circa 3 punti percentuali scivolando sotto quota 25,8 euro (minimo intraday raggiunto a 25,61 euro prima di una leggera ripartenza). Il divario rispetto all’andamento generale del Ftse Mib è palese visto che l’indice di riferimento limita il passivo allo 0,5 per cento. E’ quindi evidente che le azioni STM stiano crollando per motivi domestici. Si tratta di capire quali siano queste ragioni. Un’operazione imprescindibile visto che il titolo dei semiconduttori, a causa proprio del sell-off di oggi, riduce il verde accumulato nell’ultimo mese sotto al 10 per cento e quello registrato da inizio anno sotto all’8,5 per cento.
Sulla base di questi dati, si può affermare che la situazione non sia allarmante essendo dinanzi alla classica quotata che, evidentemente, dopo essersi apprezzata in modo significativo nel medio e lungo termine, è ora esposta ai realizzi. Tuttavia le dinamiche di borsa insegnano che quando gli investitori preferiscono prendere profitto è perchè è arrivato un certo assist. Proprio questa è la situazione odierna delle azioni STM. Vediamo allora tutto nel dettaglio.
🚀 Investi in azioni italiane con BG SAXO: solo 2€ e book 10 livelli GRATIS!
Perchè le azioni STM stanno crollando?
Siamo in piena stagione delle trimestrali ma dietro al crollo delle azioni STM non c’è la sua trimestrale…perlomeno non quella del gruppo italo-francese. A scatenare le vendite, sia pure in modo indiretto, sono i conti trimestrali della concorrente Texas Instruments tra i principali produttori mondiali di semiconduttori analogici e componenti embedded. La quotata americana ha diffuso ieri sera, dopo la chiusura della borsa di Wall Street, i conti relativi al terzo trimestre 2025 e la guidance sul quarto trimestre. La reazione degli investitori non è stata positiva: nel pre-market infatti il titolo registra un tracollo dell’8 per cento che getta più di un’ombra su quella che potrebbe essere ora la risposta ufficiale in avvio di sessione regolare. Un’eventuale pioggia di vendite sulle azioni di Texas Instruments in avvio di scambi andrebbe a spezzare il trend decisamente rialzista che ha caratterizzato l’andamento del titolo americano nelle ultime due sedute di borsa.
Ora chi è un pò pratico dei rapporti di correlazione tra quotate ricorderà perfettamente l’alta capacità della trimestrale di Texas Instruments di influenzare anche l’andamento delle azioni STM, nel bene e nel male. Proprio questo è quello che sta accadendo oggi. E questo perchè nonostante un fatturato migliore delle attese, i conti trimestrali di Taxas Instruments hanno mostrati margini e EPS che sono invece risultati più bassi delle stime. Da qui il nervosismo degli investitori americani nel pre-market e da qui anche il crollo delle azioni STM a Piazza Affari.
Focus sulla trimestrale di Texas Instruments
Texas Instruments ha chiuso il terzo trimestre 2025 con utili per azione di 1,48 dollari, appena sotto le previsioni del consensus fissate a 1,49 dollari e un fatturato che si è attestato a 4,74 miliardi di dollari, in progresso del 14% su base annua e del 7% rispetto al trimestre precedente. I ricavi hanno battuto le attese degli analisti collocate a 4,65 miliardi grazie alla crescita registrata dai comparti industriale e automotive, che insieme rappresentano circa il 70% delle vendite totali del gruppo. Più nel dettaglio, il segmento industriale, che pesa per il 34% del fatturato, ha registrato un incremento del 25% anno su anno, mentre il business automotive (+35% del totale) è salito di una cifra alta a singola cifra (high single digit) anno su anno e del 10% su base trimestrale, beneficiando della solida domanda di elettronica per veicoli elettrici e sistemi di guida assistita.
Notizia in chiaro-scuro dalla marginalità che è rimasta solida, ma leggermente sotto le aspettative: il gross margin, infatti, si è attestato al 57,4%, contro il 57,7% previsto, mentre l’EBIT ha raggiunto 1,66 miliardi di dollari, sostanzialmente in linea con il consenso di 1,67 miliardi.
Guardando avanti, il management ha fornito una guidance cauta per il quarto trimestre 2025: Texas Instruments prevede utili per azione compresi tra 1,13 e 1,39 dollari, contro il consensus di 1,40, e ricavi tra 4,22 e 4,58 miliardi di dollari, in linea con i 4,50 miliardi attesi dal mercato. Proprio queste indicazioni fredde potrebbero non essere piaciute agli investitori che, come detto in precedenza, nel pre-market stanno vendendo in modo massiccio le azioni Texas Instruments con effetto domino sulle azioni STM.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro