antenne tlc e logo di TIM
Azioni Telecom Italia - BorsaInside.com

In un contesto generale che vede la borsa di Milano in leggero ribasso a causa delle vendite che stanno interessando la netta maggioranza delle banche, le azioni Telecom Italia si stanno muovendo in decisa controtendenza. Dopo circa un’ora dall’avvio degli scambi, l’ex monopolista sta registrando una progressione dell’1,64 per cento con i prezzi a 0,49 euro. Grazie alla variazione positiva, TIM consolida il rialzo dell’ultimo mese che è ora pari al 13 per cento. Un verde apprezzabile che quasi però sparisce dinanzi a quel +92 per cento messo a segno da Telecom Italia su base annua e grazie al quale il titolo svetta nella lista dei top performers.

Tutta questa “storia” positiva è però un altro lato della medaglia: se le azioni di TIM sono cresciute così tanto, le probabilità che possa esserci un assestamento sono alte. A prescindere da quelle che potrebbe essere le ragioni per un cambio di passo, spesso è anche una questione prettamente statistica se gli investitori iniziano a guardare ai titoli più a sconto (ma con buoni fondamentali) piuttosto che a quelli già cresciuti tanto.

Ebbene la “sorpresa” sta nel fatto che le azioni Telecom Italia potrebbero addirittura non aver concluso il loro trend di crescita! A lasciarlo intendere sono stati gli analisti di Barclays che con il titolo dell’ex monopolista sono stati a dir poco generosi. Non solo la conferma della view bullish da tempo in vigore ma anche l’aumento del prezzo obiettivo e quindi l’incremento del potenziale di upside rispetto ai prezzi attuali.

Ma vediamo nel dettaglio.

👉🏻 Anche sulle azioni Telecom Italia si può fare trading nazionale con il broker eToro (sito ufficiale)

Fin dove possono salire le azioni Telecom Italia secondo Barclays

Gli analisti di Barclays hanno rivisto al rialzo il target price del titolo TIM, portandolo da 0,50 a 0,55 euro, e confermato la raccomandazione overweight. Nella loro nota gli analisti hanno evidenziato ikl miglioramento delle prospettive operative del gruppo e la crescente solidità nel segmento Enterprise.

L’aggiornamento della valutazione operato dagli esperti inglesi, segue la recente presentazione di TIM Enterprise, la divisione dedicata ai servizi digitali per le imprese e la pubblica amministrazione. Secondo Barclays, la chiarezza strategica e l’evidenza dei risultati attesi hanno contribuito a rafforzare la fiducia degli investitori, determinando la revisione al rialzo le stime a medio termine. Il comparto, che rappresenta circa un quarto dei ricavi da servizi del gruppo, è considerato una leva fondamentale nel percorso di ristrutturazione e rilancio della società.

TIM Enterprise è un passaggio decisivo nella dinamica di Teleom Italia in quanto va a consolidare il posizionamento del gruppo nel settore ICT e dei servizi digitali, un comparto ad alta marginalità e meno esposto alla pressione competitiva tipica del mercato consumer. La divisione, guidata da un management dedicato e focalizzata su cloud, cybersecurity e connettività evoluta, è oramai un partner strategico per la digital transformation delle aziende italiane e delle pubbliche amministrazioni.

Secondo Barclays, la presentazione ha offerto maggiore trasparenza sulla redditività e sui flussi di cassa del segmento, mostrando un potenziale di crescita sostenibile nel medio periodo. Da qui la decisione degli analisti di incrementare le previsioni di Ebitda TIM per i prossimi esercizi, migliorando la visibilità sull’intero piano industriale.

Cosa significa l’upgrade di target price per gli investitori

La promozione da parte di Barclays rafforza la percezione di TIM come titolo in fase di riposizionamento strategico, dopo anni di ristrutturazioni e incertezze legate alla rete fissa e alla riduzione dell’indebitamento. L’attenzione al segmento Enterprise, meno volatile e più orientato alla crescita strutturale, offre agli investitori una prospettiva di redditività più stabile e un potenziale di rivalutazione del titolo nel medio periodo.

In un contesto in cui il mercato premia i modelli di business orientati alla digitalizzazione e alla resilienza, la valutazione di Barclays rappresenta un riconoscimento importante del percorso intrapreso dal gruppo. Se il piano di sviluppo del business Enterprise dovesse confermare i risultati attesi, TIM potrebbe consolidare il proprio ruolo di player strategico nel mercato delle infrastrutture digitali italiane, generando valore per gli azionisti e stabilità per il settore. E infatti gli esperti inglesi, confermando il rating overweight, continuano a suggerire agli investitori di sovrapesare il titolo nel portafoglio di investimento.

Dal punto di vista tecnico, con il rialzo in atto proprio mentre è in corso la redazione dell’articolo, Telecom Italia consolida la spinta rialzista portandosi sopra la resistenza a quota 0,49 euro. Una eventuale prosecuzione del rialzo verso quota 0,50 euro e oltre non farebbe altro che confermare la bontà delle indicazioni di Barclays.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.3 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.1 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.