
Da peggior titolo nelle ultime sedute di agosto a miglior quotata di inizio settembre il passo è stato davvero breve. Parliamo delle azioni Telecom Italia che dopo la violenta contrazione della scorsa settimana, ora sono al centro di un tentativo di rimbalzo. A certificare questa situazione sono i numeri con le quotazioni di TIM che a metà mattinata avanzano del 2,6 per cento a quota 0,42 euro contro un Ftse Mib che, orfano di Wall Street oggi chiusa per la festività del Labour Day, limita il rialzo allo 0,4 per cento.
Grazie al ritorno degli acquisti su TIM, il titolo dell’ex monopolista riduce la flessione degli ultimi cinque giorni all’8 per cento e riporta il verde su base mensile al 5 per cento. Da non dimenticare che, a prescindere dal crollo registrato negli ultimi giorni di agosto, stiamo pur sempre parlando di una quotata che da inizio anno è cresciuta del 67 per cento. Uno dei migliori titoli di tutto il Ftse Mib.
E allora, dinanzi a questa dinamica cosa fare? Il forte recupero di oggi può essere considerato l’inizio di rilancio del titolo dopo il crollo della scorsa Ottava oppure si tratta solo di una reazione fisiologica destinata ad esaurirsi presto? A prescindere da quello che è l’orientamento, ricordiamo che con il broker eToro è ora possibile fare trading nazionale su tutte le quotate del Ftse Mib, compresa Telecom Italia.
📈 Scopri di più sul servizio di trading nazionale lanciato da eToro
Quali sono le prospettive di Telecom Italia secondo l’analisi tecnica
Il quadro tecnico delle azioni Telecom Italia è abbastanza chiaro. La prima resistenza con cui il colosso delle tlc si ritroverà a fare i conti resta collocata a quota 0,44 euro. Di contro il primo supporto è a 0,401 euro. La forbice tra i due valori è quindi molto ampia. Da evidenziare che il movimento da ottovolante registrato dal titolo nelle ultime sedute, rende difficile andare a scovare livelli di resistenza e di supporto più precisi.
Come messo in evidenza da alcuni trader, arrivati a questo punto c’è la necessità che la situazione di Telecom Italia si normalizzi prima di ridefinire un quadro tecnico più preciso. Ad ogni modo, quota 0,44 euro resta il target di lungo termine più probabile perlomeno in prima battuta. In caso di superamento di questo livello che funge da resistenza più prossima si potrebbe poi pensare di vedere il titolo alle prese con la resistenza successiva collocabile a 0,47 euro (0,5 euro invece è l’obiettivo di più lungo termine).
Serve un assist deciso alle azioni Telecom Italia?
I motivi per cui le azioni Telecom Italia sono andate a picco alla fine della scorsa Ottava sono oramai sulla bocca di tutti. Dietro al crollo ci sono state le dichiarazioni rilasciate dal CEO di Iliad, Thomas Reynaud durante la presentazione dei conti trimestrali della quotata francese. Il manager, senza tanti giri di parole, ha messo a tacere ogni ipotesi speculativa affermando che non ci sono margini per alcuna trattativa che possa portare alla fusione con TIM. Niente aggregazione a guida francese, quindi, come invece, negli ambienti finanziari si era paventato per mesi. A cadere, però, non è stata solo l’ipotesi prevalente ma anche tutte quelle secondarie a partire dalla cessione di Iliad Italia in cambio di una quota di Ti Telecom Italia fino ad arrivare all’ingresso nella divisione Consumer. In un colpo solo Thomas Reynaud ha fatto reset di tutto determinando la corsa alle vendite.
Se questo scenario dovesse essere confermato e quindi, effettivamente, il tanto chiacchierato dossier Iliad-TIM dovesse essere finito nel dimenticatoio, le azioni Telecom Italia perderebbero un grande calalyst. Questo è un dato di fatto che, tra gli altri, è citato in un report di ODDOBHF. Tuttavia ci sono altri analisti (non maggioritari) che ritengono ancora aperta la partita. Secondo questo punto di vista alternativo la presa di posizione di Thomas Reynaud sarebbe pura strategia con l’obiettivo di fondo che resta sempre il solito: arrivare ad una fusione con TIM. Non ci vuole la sfera di cristallo per capire che questa ipotesi alternativa avrebbe un esito del tutto diverso rispetto alla prima poichè se il dossier Iliad-TIM è ancora in piedi allora le azioni della quotata italiana avrebbero ancora il loro driver di riferimento.
BlackRock intanto sale nel capitale di Telecom Italia
In un contesto caratterizzato da ben poche certezze, le sole novità concrete su Telecom Italia riguardando l’aggiornamento sulle partecipazioni rilevanti. Lo scorso 26 di agosto il fondo Usa BlackRock ha superato la soglia del 5 per cento nel capitale sociale di TIM attestandosi al 5,1 per cento dal precedente 4,977 per cento. La partecipazione aggiornata del fondo americano include il 3.585 per cento di azioni con diritto di voto a cui poi si vanno a sommare l’1,1 per cento di potenziali partecipazioni e lo 0,414 per cento di altre posizioni lunghe con regolamento in contanti.
Tenendo conto della fama di BlackRock, la decisione di incrementare la partecipazione non può che essere letta come un grande segnale di fiducia sulle prospettive del titolo dell’ex monopolista. Un messaggio per i trader ancora alla finestra?
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.