
C’è un timido tentativo di rimbalzo in atto sulle azioni Tenaris proprio mentre è in corso la redazione dell’articolo. La quotata del settore petrolifero sta infatti segnando un rialzo dello 0,4 per cento a quota 15,08 euro in un contesto generale che vede il Ftse Mib avanzare dello 0,55 per cento. Tentativo di rimbalzo perchè la seduta di ieri si era al contrario chiusa in modo pesantissimo per la quotata. Proprio le azioni Tenaris, infatti, erano state tra le peggiori di tutto il paniere di riferimento con un ribasso del 2,21 per cento poco sopra ai 15 euro. Tra l’altro il passivo accumulato ieri pesa sul groppone della prestazione mensile della quotata che ad oggi è negativa per quasi 2 punti percentuali. Quasi niente in confronto al calo del 18 per cento accumulato da inizio anno.
Insomma la situazione di Tenaris non è delle migliori come del resto avevano fotografato proprio ieri gli analisti di Piper Sandler la cui decisione di tagliare la raccomandazione sul titolo era stata alla base delle forti vendite. Proprio su questa valutazione concentreremo la nostra attenzione.
📈 Azioni Tenaris disponibili sulla piattaforma eToro + servizio di trading nazionale
Non è più il caso di sovra-pesare le azioni Tenaris
Nella giornata di ieri, la banca d’affari americana Piper Sandler è intervenuta sul titolo Tenaris abbassando la raccomandazione da Overweight a Neutral e tagliando il taglio del target price da 48 a 41 dollari per azione. Il prezzo obiettivo espresso in dollari e non in euro non è un errore: Tenaris è infatti quotata sia a Milano sia al New York Stock Exchange, dove gli analisti hanno diffuso il nuovo giudizio.
Detto questo, la bocciatura di Tenaris (perchè di questo si tratta) è stata imputata ad un cambio del contesto di mercato. Scrivono gli esperti Usa che dopo il deciso rimbalzo registrato dai prezzi dei tubi per l’industria petrolifera (OCTG), che da novembre 2024 avevano guadagnato circa il 20 per cento, si è poi andati versoi un appiattimento. A incidere sono stati due fattori principali: da un lato l’aumento delle importazioni, dall’altro il rallentamento delle attività di perforazione onshore negli Stati Uniti. Questa combinazione ha gettato la basi di uno squilibrio tra domanda e offerta con inevitabili pressioni sui margini operativi della stessa Tenaris.
Piper Sandler ha comunque evidenziato che il gruppo Tenaris resta realtà solida con i vertici che nel corso di tutti questi anni si sono mostrati perfettamente in grado di mantenere una politica di remunerazione degli azionisti molto generosa. Infatti dividendi e programmi di riacquisto di azioni proprie hanno definito un payout yield di oltre il 10 per cento, livello tra i più consistenti tra quelli del settore energetico. Questo è un innegabile punto di forza di Tenaris che, però, pesa soprattutto sul lungo termine mentre, nel breve periodo, è proprio l’incertezza sui prezzi degli OCTG ad essere prevalente andando a limitare il potenziale di crescita del titolo in borsa. Proprio da qui la decisione di Piper Sandler di tagliare il rating ad un livello più neutrale e non consigliare più di sovra-pesare nel portafoglio.
Lato investitori, il downgrade è un chiaro segnale di prudenza per un’azienda che negli ultimi anni ha beneficiato del ciclo rialzista delle materie prime energetiche e del forte recupero degli investimenti nel comparto oil & gas.
Resta positiva la prospettiva di lungo periodo perchè è un dato di fatto che Tenaris continua a vantare una posizione di leadership globale, un bilancio solido e un modello di business diversificato, capace di affrontare fasi di volatilità. Tuttavia, il quadro macroeconomico di breve e le dinamiche specifiche del mercato statunitense potrebbero ridurre la visibilità del titolo.
Il messaggio che è arrivato dalla banca d’affari Usa è grossomodo questo: gli investitori che si approcciano alle azioni Tenaris farebbero bene a tenere conto delle possibili turbolenze nei prossimi trimestri perchè da lì potrebbero arrivare delle insidie.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.