antenna tlc e logo di TIM
Crollo azioni Telecom Italia - BorsaInside.com

Quella di oggi sembrava proprio essere una seduta di borsa caratterizzata dal rimbalzo di tutti i titoli più esposti alle vendite nelle ultime due sessioni ma ecco che, a metà mattinata, spunta il crollo monstre delle azioni Telecom Italia. Dopo essere rimasto sulla parità per gran parte della mattinata, il titolo del colosso tlc a partire dalle 10,30 è stato travolto da vendite sempre più forti. Tutto si è svolto nel giro di pochi minuti con le azioni Telecom Italia che, mentre è in corso la redazione dell’articolo, segnano un ribasso del 4,4 per cento a quota 0,433 euro. Se si considera che il Ftse Mib, in questo stesso momento, sta segnando un rialzo dello 0,25 per cento si può avere idea del drammatico momento attraversato dalle azioni TIM.

Dinanzi a questa situazione le domande che gli investitori si pongono sono quelle classiche dei momenti di alert: come mai Telecom Italia sta crollando? Cosa spiega vendite così forti e improvvise sul titolo?

Rispondere a questi interrogativi significa farsi un’idea su quello che potrebbe accadere nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Di certo, considerando che il titolo delle tlc nonostante il forte crollo di oggi resta in verde del 6,5 per cento rispetto a un mese fa, l’idea di comprare su valutazioni più basse starà sfiorando molti investitori che magari erano alla finestra in attesa del momento giusto per entrare. Potrebbe essere arrivato.

📈 Apri un conto demo eToro per fare trading online sulle azioni italiane senza rischi

Crollo azioni Telecom Italia: cosa sta succedendo?

Dietro al tracollo delle azioni Telecom Italia c’è una notizia arrivata dalla Francia che riguarda, sia pure in modo indiretto il gruppo italiano.

Durante la presentazione dei risultati semestrali, l’amministratore delegato di Iliad Thomas Reynaud ha praticamente chiuso alla possibilità di riaprire un tavolo di confronto in Italia. Il manager ha detto chiaro e tondo che non ci sono state più discussioni con Telecom Italia già dall’inizio di aprile e soprattutto che esse non riprenderanno. Di conseguenza, ha poi aggiunto, le prospettive di consolidamento in Italia sono ormai alle spalle e l’ipotesi centrale è che oramai il mercato italiano siano orientato a stabilizzarsi su quattro operatori attivi.

Una presa di posizione che non lascia spazio a interpretazioni e che conferma come la compagnia francese, entrata nel mercato italiano nel 2018 con offerte low cost, intenda proseguire in autonomia. Messe quindi a tacere tutte le speculazioni su un possibile consolidamento del settore che, stando a tanti rumors che sono circolati anche nei mesi scorsi, avrebbe dovuto riguardare anche la stessa TIM.

L’esito di tutto questo è proprio quello che si sta vedendo in questi minuti a Piazza Affari con Telecom Italia che risente delle rinnovate incertezze legate alla concorrenza e alla difficile ristrutturazione in corso e va a picco sotto al peso delle vendite.

I conti di Iliad

Se in Italia il discorso consolidamento sembra archiviato, i numeri mostrano che il gruppo Iliad continua a crescere. Il colosso francese ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a 5,09 miliardi di euro, in aumento del 3,8 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Determinante la tenuta del business in Francia, mercato domestico dove la compagnia mantiene una posizione stabile, e il costante incremento della base clienti in Italia, che resta un driver di crescita importante.

Scendendo nel conto economico, l’EBITDAaL (margine operativo al netto dei costi di leasing) di Iliad ha segnato un aumento a 2,046 miliardi di euro, con un progresso del 10,1 per cento rispetto agli 1,859 miliardi registrati al 30 giugno 2024. Si tratta di un risultato che certifica di fatto l’avvenuto rafforzamento della redditività del gruppo e la sua capacità di sostenere gli investimenti in reti e servizi.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1501)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (2429)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (424)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1857)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Cosa fare con le azioni Telecom Italia

Le parole del CEO di Iliad sono la conferma che il mercato italiano delle telecomunicazioni, nonostante le difficoltà strutturali, continuerà ad essere frammentato. Non ci sarà nessun ritorno al dialogo con TIM e il settore continuerà al contrario a muoversi in un contesto altamente competitivo, con quattro grandi operatori a contendersi clienti e ricavi. Per le azioni Telecom Italia tutto questo si traduce in una sola cosa: drastica perdita della visibilità. Uno scenario che è quasi inevitabile tenendo anche conto del forte balzo in avanti che il titolo ha registrato da inizio anno (+69 per cento) e anno su anno (+76 per cento). Rally che, in entrambi i casi, è stato sostenuto anche dalle indiscrezioni di stampa relative proprio alla riorganizzazione del settore tlc italiano.

Lato tecnico, considerando la violenza delle vendite, non c’è da meravigliarsi se sia il supporto a quota 0,439 euro che quello successivo a quota 0,432ì euro siano saltati in aria. La resistenza a 0,455 euro diventa quasi un miraggio e tutto lascia intendere che il sell-off possa proseguire per tutta la seduta di oggi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (461)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (2261)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (2403)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2044)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.