Un camion e un furgone Iveco. Sullo sfondo dei grafici finanziari
Iveco - BorsaInside.com

Il titolo Iveco Group continua a distinguersi nel panorama di Borsa Italiana, con una crescita annua (YTD) che supera il +75%, confermandosi una delle azioni più dinamiche del 2025.

Tuttavia, nonostante questo trend strutturalmente positivo, emergono alcuni elementi tecnici che suggeriscono un possibile rallentamento o una fase di consolidamento, soprattutto nel breve periodo.


La struttura rialzista resta solida, ma occhio ai volumi

L’analisi del grafico settimanale evidenzia chiaramente un trend ascendente ben definito, sostenuto da più trendline crescenti che delimitano il movimento di fondo su diversi orizzonti temporali (lungo, medio e breve termine).

Dopo il minimo relativo di giugno, il prezzo ha reagito positivamente tornando a salire in prossimità del supporto statico a €15,18, area che ora funge da spartiacque per la prosecuzione del movimento.

Tuttavia, il ritorno verso l’area dei massimi di marzo, attorno a €17,22, è avvenuto in assenza di volumi significativi, sia durante il rimbalzo recente che nella precedente fase di spinta.

Questa mancanza di partecipazione da parte degli operatori rappresenta un campanello d’allarme tecnico, in quanto può indicare una divergenza tra prezzo e partecipazione al trend, spesso preludio a fasi di pausa o inversione.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading


RSI e divergenze: segnali da monitorare con attenzione

Un ulteriore elemento che invita alla prudenza arriva dall’indicatore RSI a 14 periodi, che mostra una divergenza ribassista rispetto ai prezzi: mentre il titolo ha tentato nuovi massimi relativi, l’RSI ha segnato massimi decrescenti, delineando una resistenza dinamica che ostacola il ritorno della pressione in acquisto.

L’oscillatore si muove attualmente tra due livelli statici di supporto e resistenza, configurazione tipica di una fase di incertezza del momentum.

La mancata rottura al rialzo della fascia superiore o, peggio, un cedimento sotto la trendline di breve, potrebbe confermare l’avvio di una fase correttiva più profonda, con target potenziali più in basso.

✅Apri ora un conto demo gratuito su eToro per iniziare a investire su azioni


Tendenza positiva sul lungo periodo, ma è tempo di selettività

Nonostante queste criticità a breve termine, il quadro di fondo rimane costruttivo: il trend primario è ancora orientato al rialzo e non presenta segnali di inversione strutturale.

Tuttavia, l’attenzione degli investitori deve restare alta, soprattutto in corrispondenza di livelli tecnici chiave come €15,18 e €17,22, che rappresentano rispettivamente l’area di sostegno e il principale ostacolo da superare.

Iveco resta quindi uno dei titoli più interessanti del 2025, ma il contesto attuale richiede un approccio prudente e selettivo: solo il superamento deciso dei livelli convalidati da volumi in crescita potrà confermare la ripresa del rally. Fino ad allora, la parola chiave resta una sola: monitoraggio attivo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.