logo TIM e antenna tlc
Azioni Telecom Italia - BorsaInside.com

Azioni Telecom Italia assolute protagoniste dell’ultima seduta settimanale di borsa. Il titolo dell’ex monopolista a metà mattinata sta scambiando in area 0,5 euro con un rialzo del 6,17 per cento rispetto alla chiusura di ieri. Non c’è nessuno che riesce a tenere il ritmo di TIM. Le dirette inseguitrici sono infatti Saipem e Stellantis la cui progressione non arriva al 2 per cento. Nel complesso il Ftse Mib avanza dello 0,45 per cento rafforzandosi ben oltre il 43200 punti. Ma vediamo cosa sta accadendo a Telecom Italia che, forte della vera e propria corsa a comprare azioni anche è in atto oggi, porta al 19 per cento la sua prestazione su base mensile e a oltre il 101 per cento quella anno su anno.

Dietro al rally di Telecom Italia ci sono le notizie sul piano da investimenti da 1 miliardo di euro che la business unit TIM Enterprise ha previsto per il triennio 2025-2027. Guardando all’entità degli acquisti viene subito da pensare che l’assist si stia rivelando un catalizzatore potentissimo. La notizia, quindi, merita di essere approfondita e altrettanto dovrebbero fare i trader interessati ad entrare sul titolo.

📈 Scopri il nuovo servizio di trading nazionale del broker eToro (sito ufficiale)

I maxi investimenti di TIM fanno decollare le azioni Telecom Italia

TIM Enterprise, la business unit del gruppo Telecom Italia dedicata ai servizi digitali per aziende e pubbliche amministrazioni, ha annunciato un ambizioso piano di investimenti da 1 miliardo di euro nel triennio 2025-2027. L’iiziativa, presentata in occasione dell’Unboxing TIM Enterprise Day, è la conferma della volontà del gruppo di posizionarsi come motore tecnologico del Paese e punto di riferimento per oltre 30 mila clienti corporate e della PA.

Il fulcro della strategia è l’infrastruttura di Data Center, destinata a raggiungere una capacità complessiva di 125 MW. La rete comprenderà 17 Data Center distribuiti sul territorio nazionale, di cui 8 di ultima generazione, pari alla metà delle strutture di questo tipo oggi presenti in Italia. A ciò si aggiungono il potenziamento di due siti già operativi e la realizzazione di una nuova struttura AI ready, progettata per supportare applicazioni basate su intelligenza artificiale e servizi digitali ad alte prestazioni.

Un capitolo importante del piano riguarda l’edge cloud, tecnologia chiave per abilitare soluzioni a bassa latenza e ad alta resilienza, sempre più centrali per l’industria, il 5G e l’Internet of Things. In quest’area TIM Enterprise investirà 105 milioni di euro nel triennio, con l’obiettivo di rispondere alla domanda crescente di servizi digitali avanzati.

Il piano poggia su basi solide: la divisione guidata da Elio Schiavo può contare su un portafoglio ordini di circa 4 miliardi di euro, frutto di contratti già sottoscritti con grandi imprese e pubbliche amministrazioni. Inoltre, il 2024 ha confermato la capacità della business unit di generare crescita sostenibile: i ricavi si sono attestati a 3,3 miliardi di euro, con un margine lordo di 1,2 miliardi e un Ebitda After Lease di 700 milioni.

Particolarmente significativo il contributo del cloud, ormai asse portante del business di TIM Enterprise, che nel 2024 ha superato 1 miliardo di euro di fatturato. L’espansione di questo segmento evidenzia come la domanda di soluzioni digitali integrate – dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale, passando per edge computing e 5G – stia diventando cruciale per la competitività del sistema produttivo italiano.

Numeri e caratteristiche del piano sono la conferma che TIM Enterprise punta non solo a rafforzare la propria leadership sul mercato domestico, ma anche a offrire all’Italia un’infrastruttura tecnologica in grado di sostenere la trasformazione digitale di imprese e istituzioni. Una strategia che, se realizzata con successo, potrebbe contribuire in modo decisivo allo sviluppo di un ecosistema digitale più resiliente, innovativo e competitivo.

Lato operativo il piano sembra proprio aver dato ulteriore slancio al titolo dando l’impressione di essere stato già promosso a pieni voti.

Le azioni Telecom Italia assaggiano quota 0,5 euro

Grazie proprio all’euforia suscitata dal piano di investimenti, le azioni Telecom Italia questa mattina hanno già raggiunto quota 0,5 euro. Precisamente 0,5036 euro è stato il massimo intraday fin qui raggiunto dal titolo. Con un boom di volumi in forte crescita rispetto alla media settimanale, le azioni TIM hanno scalato i massimi degli ultimi 4 anni con una facilità estrema. Travolta quota 0,47 euro, i prezzi hanno sfondato i livelli intermedi in area 0,48 e 0,49 euro per portarsi a ridotto di quota 50 cent.

La dinamica in anno sembra essere palesemente rialzista ma i prezzi iniziano a diventare cari. E in effetti con un target price medio a 0,4406 euro (16 le coperture attive sul titolo) il potenziale di upside è praticamente annullato, anzi siamo sotto alle quotazioni reali. Tra gli analisti che coprono il titolo è spaccatura quasi simmetrica tra i buy e gli hold. C’è quindi una sostanziale divisione sulle prospettive del titolo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1467)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (2135)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.7/5 (442)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (2438)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (2360)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (2419)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.9/5 (1755)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (517)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.