modello grafico a torta
Dividendo Enel - Borsainside

Per i possessori di azioni Enel il prossimo lunedì 24 luglio sarà un giorno importante che va segnato già da adesso sul calendario. In programma infatti c’è lo stacco del saldo sul dividendo Enel 2023 relativo all’esercizio 2022.

Come abbiamo avuto modo di evidenziare in un altro articolo, Enel è tra le quotate più amate dagli investitori italiani e quindi le azioni Enel sono presenti in tantissimi portafogli di investimento. Proprio per questo non potevamo non occuparci del tema. Nei prossimi paragrafi spigheremo a quanto ammonta il saldo dividendo Enel 2023 (e di conseguenza quale è alla fine il dividendo complessivo sull’esercizio 2022 che la quotata del settore elettrico ha riconosciuto) ma soprattutto faremo anche un’operazione più pratica che può essere molto di aiuto per chi ci legge: calcoleremo il dividend yield ossia il rendimento da dividendo che il saldo garantisce.

Le informazioni sull’ammontare del saldo dividendo Enel 2023 non sono inattese. Si sa da tempo quale sarà l’importo della cedola che si affiancherà al già staccato acconto. Un breve ripasso, però, non fa male.

Forse ti può anche interessare — Dividendo Enel 2023 a 0,4 euro (acconto e saldo) e che rendimento! Comprare azioni oggi?

Stacco saldo dividendo Enel 2023 il prossimo 24 luglio 2023

Il saldo sul dividendo Enel 2023 verrà staccato il prossimo 24 luglio. Come sempre l’appuntamento cade di lunedì. La data di pagamento è invece il 26 luglio ossia il mercoledì successivo.

Detto questo, l’ammontare della cedola che verrà staccata a titolo di saldo è pari a 0,2 euro. Considerando il numero complessivo delle azioni Enel che oggi ci sono in circolazione, l’ammontare complessivo che verrà corrisposto a titolo di saldo sarà pari a 2,03 miliardi di euro.

Come già detto, Enel aveva staccato un acconto sul dividendo 2023 che fu pari a 0,2 euro. Di conseguenza il dividendo Enel 2023 totale è pari a 0,4 euro.

Nel prossimo paragrafo calcoleremo prima il rendimento da dividendo relativo al saldo e poi quello relativo alla cedola totale.

Come calcolare il dividend yield di Enel rapidamente

Il rendimento da dividendo di Enel è un parametro che indica la percentuale del dividendo annuo pagato da un’azione Enel rispetto al suo prezzo di mercato attuale. Si tratta di una misura che è spesso utilizzata dagli investitori per valutare la redditività degli investimenti in azioni.

Per effettuare il calcolo del dividend yield di Enel è necessario conoscere il dividendo annuo per azione e il prezzo di mercato attuale dell’azione. Noi possediamo entrambi i dati. Il calcolo può quindi essere effettuato utilizzando la seguente formula:

Dividend Yield = (Dividendo annuo per azione / Prezzo di mercato per azione) x 100

A quanto ammontare il dividend yield 2023 di Enel

Dopo aver chiarito quale è la formula per calcolare il dividend yield e avendo tutti i dati possiamo passare alla pratica. Rapportando l’importo del saldo del dividendo al prezzo di riferimento dell’azione Enel registrato nella seduta di ieri 17 luglio 2023 (6,23 euro), scaturisce un dividend yield che ammonta al 3,2 per cento.

Considerando invece il dividendo totale (acconto e saldo) di 0,4 euro e tenendo sempre conto del prezzo di chiusura delle azioni Enel nella seduta di ieri, si ottiene un rendimento da dividendo del 6,4 per cento.

Due percentuali che non sono affatto male.

Chi volesse comprare azioni Enel in vista dello stacco della cedola a titolo di saldo, può operare con diversi broker. Tra i più interessanti per numero degli strumento offerti e per condizioni economiche che vengono applicate ci sono:

logo broker etoro

eToro: da alcuni mesi con eToro è possibile comprare anche le azioni italiane, inoltre è sempre possibile copiare i traders più bravi grazie al copy trading e confrontarsi con gli altri utenti con il social trading. eToro offre la demo gratuita per imparare a fare trading con i CFD sulle azioni Enel (sia long che short) >più informazioni sul sito eToro<

azioni FinecoBank

Fineco Bank: 50 ORDINI GRATUITI, 12 mesi a zero canone. I mercati a disposizione sono tantissimi e quella di Fineco è la piattaforma è la NR 1 in Italia. Per quello che riguarda le commissioni c’è un criterio ben preciso: più si fa trading e più esse si abbassano > Maggiori info sul sito ufficiale, clicca qui >

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.