palazzo con insegna Unicredit
Target price azioni Unicredit - BorsaInside.com

4,6 per cento di ribasso nelle ultime cinque sedute di borsa è il bilancio dell’andamento settimanale di Unicredit. Anche nella giornata di oggi il colosso del settore bancario fa i conti con il clima di nervosismo che caratterizza da ieri il comparto. Non ci sono “responsabilità” proprie alla base della prevalenza delle vendite ma unicamente l’effetto domino creato dal crollo della banche francesi a sua volta causato dalla crisi finanziaria, economica e presto anche politica che caratterizza la Francia.

Tornando a Piazza Gae Aulenti, il ribasso dell’ultima settimana non deve comunque impensierire più di tanto. Come si può vedere dal grafico in basso, la prestazione di medio e lungo termine di Unicredit resta a dir poco solida. Rispetto a un mese fa le azioni sono in crescita del 6,5 per cento mentre da inizio anno il verde è del 71 per cento.

Insomma i trader potrebbero essere dinanzi alla classica situazione di un titolo gonfio che, ultimamente, sti sta prendendo una fase di assestamento.

Ma gli analisti cosa pensano del titolo bancario? Negli ultimi giorni sono arrivati due nuovi giudizi sulle azioni Unicredit che possono essere usati per integrare la propria strategia trading sulla quotata. Vediamoli quindi nel dettaglio.

📈 Apri un conto demo eToro e impara a fare trading online a zero rischio

Gli analisti restano bullish sulle azioni Unicredit

Sono stati gli analisti di Citi a ravvivare l’argomento “nuove raccomandazioni” che ad agosto è a dir poco spoglio. Gli esperti della banca d’affari Usa hanno riavviato la loro copertura sulla quotata italiana con rating buy e target price a 74 euro. La loro valutazione è doppiamente positiva: primo perchè c’è l’indicazione di comprare e secondo perchè, rispetto a quelli che sono gli attuali valori della banca, il target assegnato include un potenziale di rialzo di quasi 8 euro.

Nel report di Citi l’accento viene posto soprattutto sulle stime relative all’utile per azione Eps nel biennio 2026-2027. Le prime sono state aumentate del 3 per cento e le seconde del 5 per cento. L’incremento è deciso dagli esperti di Citi è stato quasi un atto dovuto con cui le previsioni di utile netto della banca italiana risultano ora essere allineate a quelle medie del consensus.

La nuova copertura di Citi, quindi, si inserisce nella media delle valutazioni attive su Unicredit. Questo è un segnale di fiducia.

Volendo fare una scala di rilevanza, i secondi analisti intervenuti su Unicredit, quelli di Goldman Sachs, hanno mostrato ancora più fiducia. In questo caso il rating è stato infatti ribadito a buy (quindi comprare) ma il target price è stato aumentato da 68,10 a 77,10 euro. Questo è l’obiettivo di prezzo secondo Goldman Sachs. A ben vedere siamo molto sopra le attuali quotazioni di Piazza Gae Aulenti. L’indicazione degli analisti è quindi così riassumibile: comprate azioni Unicredit perchè i prezzi hanno lo spazio per salire ancora nonostante il +81 per cento messo a segno nell’ultimo anno.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (2499)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1617)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1043)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (526)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Ci sono sempre i buy-back in primo piano in casa Unicredit

Intanto sta proseguendo il programma di riacquisto di azioni proprie di Unicredit, che è parte integrante della politica di remunerazione degli azionisti. Come reso noto dalla banca tra il 18 e il 22 agosto 2025 sono state comprate 2.028.500 azioni al prezzo medio ponderato di 68,778 euro per titolo, per un controvalore complessivo di circa 139,5 milioni di euro.

L’operazione rientra nella Prima Tranche del Residuo SBB 2024. Dall’avvio di questa fase, Unicredit ha già riacquistato 9.270.500 azioni, pari a circa lo 0,6 per cento del capitale sociale, per un valore complessivo di 606,26 milioni di euro. Questa cifra rappresenta circa il 33,7 per cento dell’importo previsto per l’intera Prima Tranche.

Il buy back è uno strumento sempre più diffuso tra le grandi banche europee e ha una duplice funzione: da un lato rappresenta una forma di remunerazione alternativa o complementare ai dividendi, dall’altro invia al mercato un segnale di fiducia nella solidità dell’istituto. Riducendo il numero di azioni in circolazione, infatti, cresce l’utile per azione (EPS), con un potenziale impatto positivo sulle quotazioni.

Secondo gli analisti di Websim, Unicredit dovrebbe mantenere nei prossimi anni una politica di buy back molto consistente, stimata in circa 4,7-4,9 miliardi di euro all’anno. Ciò avrebbe come conseguenza la cancellazione di 80-90 milioni di azioni su base annuale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (2442)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (738)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1540)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1763)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.