auto con marchio Stellantis e bandiera Usa sullo sfondo
Azioni Stellantis - BorsaInside.com

Classica seduta di fine settimana per la borsa di Milano con il Ftse Mib che registra una flessione dello 0,14 per cento a causa delle vendite molto forti che stanno interessando alcune quotate a partire da Leonardo. In questo contesto poco “stimolante” ci sono dei verdi che, al contrario, sono decisamente interessanti. In primis quello messo a segno dalle azioni Stellantis. La quotata del settore automotive è in grande spolvero fin dal momento dell’apertura degli scambi. A metà mattinata il titolo segna un rialzo dell’1,6 per cento a 9,4 euro che vale la maglia rosa sul Ftse Mib. Il rialzo in atto oggi consolida il trend positivo in atto su Stellantis da inizio ottobre.

Se si considera che la quotata italo-francese chiudeva il mese settembre a 7,88 euro mentre ora è appunto attestata a 9,4 euro, si può avere un’idea del balzo in avanti che c’è stato. I frutti di questo ritrovato appeal già si vedono nella prestazione a un mese che è diventata positiva per il 23 per cento. Certo Stellantis resta sempre il titolo che da inizio anno ha rimediato un ribasso del 25 per cento, tuttavia è innegabile che il sentiment, grazie anche alla svolta di Filosa, stia cambiando.

Tornando alla seduta di oggi, l’ennesima in verde di ottobre, viene spontaneo interrogarsi sulle ragioni alla base del nuovo rialzo. Ci sono dei motivi particolari oppure il verde è soprattutto frutto di indiscrezioni e rumors.

Dare una risposta a questa domanda significa anche capire come riuscire a posizionarsi sul titolo nel medio termine.

📈 Registrati gratis su eToro per avere il conto demo di prova

Cosa c’è dietro al rally delle azioni Stellantis

Nessun rumors e nessuna voce di corridoio dietro a nuovo balzo in avanti delle azioni Stellantis ma, al contrario, dati e notizie reali.

Ad ispirare la corsa a comprare il titolo automotive sono infatti i positivi dati sulle consegne globali nel terzo trimestre 2025.

Il gruppo automobilistico guidato da Antonio Filosa ha registrato 1,3 milioni di veicoli consegnati, in crescita del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il dato, che riflette i volumi effettivamente distribuiti ai concessionari e ai clienti finali, si può considerare una sorta di indicatore anticipatore dei ricavi ed è proprio per questo motivo se è stato così apprezzato dagli investitori.

L’aspetto più interessante, però, non è il dato nel suo insieme ma la ripartizione geografica.

La performance più robusta, infatti, Stellantis è riuscita a metterla a segno nel Nord Americadove le consegne hanno raggiunto un incremento del 35% (+104 mila unità). Il colosso automotive ha precisato che il risultato è da attribuire lla normalizzazione delle scorte dopo le riduzioni del 2024 e al successo delle prime consegne del nuovo Ram 1500 con motore HEMI V-8, uno dei modelli di punta del brand statunitense. La ripresa del mercato americano, unita alla solida domanda per i pick-up e i SUV, non fa altro che rafforzare la visibilità sui margini per la seconda parte dell’anno.

Nel continente europeo, le consegne trimestrali comunque non sono andate male segnando una progressione dell’8 per cento che significa circa 38 mila unità aggiuntive rispetto a un anno. L’Europa non riesce a tenere il passo degli Usa ma, ed è questa la cosa più importante, non rallenta ma avanza lentamente. A sostenere il risultato nel Vecchio Continente è stato l’avvio produttivo della nuova generazione di modelli su piattaforma Smart Car, tra cui Citroën C3, C3 Aircross, Opel Frontera e soprattutto la nuova Fiat Grande Panda. Il tallone d’Achille è però rappresentato dai veicoli commerciali leggeri (LCV) il cui trend continua ad essere debole e dal Maserati che addirittura resta in terreno negativo con consegne calate del 19% ad appena 1.700 unità, contro le 2.100 di un anno fa.

Anche fuori dai mercati più maturi, Stellantis ha comunque messo a segno dati interessanti: ad esempio le consegne nelle regioni extra-Europa sono aumentate del 3% grazie allo sprint di Medio Oriente e Africa (+21%). Boom in Algeria, paese in cui Stellantis è presente con un grandi impianto produttivo.

Volendo tirare le somme, i risultati del terzo trimestre 2025 hanno palesemente confermato il ritorno alla crescita operativa di Stellantis grazie alla strategia multibrand e un riequilibrio geografico efficace.
Nessuno nasconde che restano grandi sfide su alcuni marchi e segmenti ma è un dato di fatto che la forte ripresa negli Stati Uniti e il ruolo di crescente peso dei mercati emergenti, possano consentire di guardare con fiducia ai prossimi conti trimestrali della quotata. E questo, al di là del rally in atto oggi, è forse il messaggio più importante per i trader.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.8 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.