piazza Rocca Salimbeni sede di MPS
Azioni Monte dei Paschi - BorsaInside.com

Ribasso dell’1,3 per cento a quota 7,66 euro per le azioni Monte dei Paschi nella penultima seduta della settimana. La quotata senese è tra i peggiori titoli della giornata (il Ftse Mib si sta muovendo in rialzo dello 0,2 per cento) e a causa proprio del calo odierno incrementa ad oltre il 2 punti percentuali il passivo dell’ultimo mese. Un ribasso che ci sta considerando sempre che stiamo parlando di un titolo in progressione di oltre il 50 per cento rispetto a un anno fa.

Conclusa l’OPAS di MPS sulle azioni Mediobanca a tenere banco tra gli investitori esposti a Rocca Salimbeni è il recente aggiornamento sul rating operato dagli analisti internazionali di Moody’s. Possiamo già anticipare che la valutazione espressa dagli esperti è positiva anche se, da un certo punto di vista, scontata e forse proprio per questo motivo non in grado di apportare spina al titolo. Ma vediamo nel dettaglio.

📈 E’ arrivato il trading nazionale su eToro – scoprilo sul sito ufficiale del broker

Moody’s promuove MPS a investment grade: cosa significa

Mood’s ha alzato i rating su Monte Paschi. In particolare il debito senior unsecured è stato portato a Baa3 da Ba1 e ciò significa che MPS fa ritorno nell’area del cosiddetto investment grade. Parallelamente, il rating di lungo termine sui depositi è stato alzato a Baa1 da Baa2, mentre il Baseline Credit Assessment (BCA) è rimasto invariato al livello ba1. Per finire l’agenzia internazionale ha lasciato l’outlook a livello positivo spalancando la porta alla possibilità che la traiettoria di miglioramento possa continuare nei prossimi trimestri.

Il miglioramento del rating su MPS riflette due elementi centrali: da un lato la conclusione dell’OPAS su Mediobanca e dall’altro la nascita di un gruppo bancario più grande, con un modello di business più diversificato e una base patrimoniale rafforzata. Moody’s ha sottolineato come il nuovo perimetro permetta di beneficiare di una migliore capacità di assorbire perdite, grazie a un CET1 ratio atteso almeno al 16 per cento anche ipotizzando la distribuzione completa degli utili futuri.

C’è poi da dire che l’analisi Loss Given Failure (LGF), che valuta la resilienza in caso di stress finanziario, ha evidenziato come il nuovo gruppo che nascerà dalla fusione tra le due banche presenterà un profilo meno rischioso, aumentando le possibilità di tutela per creditori e depositanti.

Cosa significa l’upgrade di MPS per gli investitori

Tralasciando quella che è la reazione fredda del titolo della banca toscana alla notizia della promozione da parte di Moody’s, il ritorno di MPS nell’area investment grade è di fatto un passaggio simbolico e concreto al tempo stesso. Da un lato, infatti, riduce il costo della raccolta per la banca, migliorando l’accesso ai mercati obbligazionari internazionali mentre dall’altro amplia la platea di investitori istituzionali che possono tornare a detenere titoli MPS, prima esclusi dai vincoli regolamentari.

Per gli investitori retail, l’upgrade rafforza la percezione di solidità e stabilità futura, con possibili impatti positivi sul sentiment di mercato e sul valore del titolo. Per gli obbligazionisti, per finire, il miglioramento del merito creditizio contribuisce a ridurre il rischio percepito e può comportare un restringimento degli spread, con effetti immediati sulle quotazioni dei bond già in circolazione.

Ma non si tratta solo di questo. Il fatto che Moody’s abbia anche deciso di mantenere un outlook positivo sulla banca senese, lascia spazio a ulteriori miglioramenti del rating, qualora l’integrazione con Mediobanca si traduca in una crescita strutturale della redditività e in un rafforzamento della capacità di generare capitale.

Il concetto chiave è quindi questo: la promozione a investment grade di MPS non è solo un riconoscimento del percorso di risanamento intrapreso dalla banca toscana ma anche un segnale incoraggiante per gli investitori, che vedono ridursi il profilo di rischio della banca e aprirsi nuove prospettive di valorizzazione nel medio termine.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2365)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1724)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.1/5 (1192)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (2335)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (587)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (883)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.6/5 (1568)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (2274)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.