auto con logo di Stellantis
Azioni Stellantis - BorsaInside.com

Quella di oggi sembra proprio essere una giornata positiva per le azioni Stellantis che a Piazza Affari registrano una progressione dell’1,24 per cento a 8 euro facendo anche meglio di un Ftse Mib che, per adesso, sta limitando la progressione allo 0,9 per cento. Grazie alla netta tendenza a comprare che sta caratterizzando la seduta di oggi di Stellantis, la quotata automotive riesce a portare il rialzo dell’ultima settimana al 5 per cento. Una boccata di ossigeno in un contesto che vede il titolo italo-francese deprezzato del 7 per cento su base mensile e del 37 per cento da inizio anno.

Proprio in un contesto che pare improntato al recupero, ecco arrivare la doccia fredda. Gli analisti di Berstein proprio oggi hanno deciso di tagliare il loro target price su Stellantis pur confermando la view in area neutral (livello in essere oramai da tempo). Ora ogni taglio di prezzo obiettivo è un fattore negativo ma nel caso delle riduzione operata da Berstein andiamo anche oltre perchè, a seguito del downgrade, in pratica evapora il potenziale di upside fino a ieri presente (ovviamente limitatamente all’analisi di questi esperti).

E allora, considerando proprio le implicazioni di questa revisione al ribasso dei prezzi, vale la pena accendere un faro su cosa è accaduto prestando molta attenzione soprattutto ai motivi alla base del taglio del target price. Solo dopo si può pensare di entrare in azione ora anche con il nuovo servizio di trading nazionale del broker eToro.

👉🏻 Clicca qui per maggiori informazioni sul trading nazionale di eToro

Il nuovo target price assegnato da Bernstein alle azioni Stellantis significa zero upside

Gli analisti di Berstein hanno ridotto il target price su Stellantis dal precedente 10 euro a 8 euro confermando la valutazione market perform. Se il giudizio resta neutrale e quindi non porta ad alcuna novità, la revisione al ribasso del prezzo obiettivo annulla ogni potenziale di upside. I prezzi attuali di Stellantis sono appunto in area 8 euro e quindi, assumendo la nuova indicazione degli analisti, non c’è alcun potenziale di upside. Inutile dire che senza “potenziale” non c’è neppure visibilità sul titolo. Ma perchè da Bernstein è arrivata una decisione simile?

Nel loro report gli analisti hanno fatto riferimento ai risultati operativi ritenuti inferiori alle attese e alla guidance considerata poco incisiva. Insomma Stellantis non sembra avere alcun mordente.

La revisione al ribasso del prezzo obiettivo è giunta un momento delicato per la casa automobilistica. Secondo quanto evidenziato sempre da Bernstein, i volumi di vendita del colosso italo-francese sono stati inferiori alle attese e questo fattore grava come un masso sulle prospettive a breve termine del gruppo.

Ricordiamo che Stellantis aveva rilasciato i risultati preliminari del primo semestre 2025 lo scorso 21 luglio, in anticipo rispetto alla comunicazione ufficiale, avvenuta poi il 29 luglio con la consueta conference call con gli analisti. Proprio durante l’evento, il manaagement della quotata aveva riproposto la guidance per tutto il 2025 che era stata sospesa a fine aprile per effetto delle delle incertezze legate alla questione dazi.

Il punto è che secondo Berstein, la nuova guida sembra essere “più qualitativa che quantitativa”. In particolare, ed è questo che rivendicano da Bernstein, invece che fornire target precisi su margini e sui flussi di cassa, come del resto hanno fatto gli competitors della quotata, dal management del gruppo franco-italiano sono arrivate solo promesse generali di miglioramento.

Cosa fare con le azioni Stellantis?

Volendo trarre delle conclusioni, il giudizio di Bernstein su Stellantis sembra riflettere non solo i fondamentali operativi deboli della quotata, ma anche un certo scetticismo sulla capacità del gruppo di comunicare efficacemente con il mercato, soprattutto in un contesto competitivo dove gli investitori richiedono visibilità e metriche chiare. Da qui la revisione al ribasso del target price con conseguente annullamento del potenziale di upside.

Attenzione perchè la prospettiva di Bernstein su Stellantis non è isolata. Anche la banca d’affari Usa, Citi, infatti ha di recente ribadito il rating neutrale sulle azioni della quotata, affermando che le prospettive di ripresa almeno nel breve termine continuano ad essere molto incerte. E lo stesso dicasi per Intesa Sanpaolo che aveva confermato il rating sempre a neutral pur alzando il prezzo obiettivo a 9,1 euro.

Per la serie i prezzi di Stellantis si saranno si assottigliati ancora di più nell’ultimo mese, ma in vista non sembra esserci alcuna ripartenza.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.3 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.6 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.