Elezioni medio termine Usa: principali implicazioni del voto di mid term americano

Quali sono gli effetti e le conseguenze delle elezioni di medio termine che si sono tenute ieri in Usa? La curiosità attorno all’evento più calde delle ultime settimane è stata una costante nella sessione di oggi dei mercati. Anche Nick Watson, Janus Henderson multi-asset team, ha commentato le elezioni di mid term USA e ha evidenziato le principali implicazioni legate all’esito elettorale.

Secondo l’analista tre sono i principali ambiti di effetto delle votazioni americane 2018: 

  • Con il controllo del Senato, eventuali incarichi esecutivi o giudiziari saranno confermati.
  • Tuttavia la realizzazione di qualsiasi punto in agenda diventerà impegnativa, ad esempio la costruzione del muro sul confine con il Messico. Inoltre difficilmente verranno messi in campo ulteriori incentivi e tagli fiscali.
  • L’esito delle elezioni dà anche spazio ai democratici nel tener sotto controllo la condotta dell’amministrazione Trump. L’impeachment, per il momento, è da escludersi.

Per quello che invece riguarda i mercati, Nick Watson ritiene chela capacità di Trump di fornire all’economia e ai mercati statunitensi ulteriori stimoli sarà probabilmente limitata nei prossimi due anni. Le sue scelte in politica economica, che oltre a una riduzione delle imposte hanno previsto un’espansione fiscale pro-ciclica, hanno sicuramente stimolato la crescita spingendo al rialzo anche i mercati.

Tuttavia, la spaccatura tra il Senato e la Camera e la contrapposizione tra l’agenda dei repubblicani e quella dei democratici rendono altamente improbabile qualsiasi accordo su ulteriori politiche espansive.

Il passaggio dai picchi raggiunti dal presidente Trump (tra cui predominano l’ottima performance registrata dall’indice S&P 500 e il miglioramento dei dati economici) a uno scenario più convenzionale, probabilmente, sarà ulteriormente enfatizzato dal ritmo di rialzi della FED; un inasprimento della politica monetaria non è irragionevole con l’inflazione vicina al target prestabilito e la disoccupazione al 3,7%. Sospetto che Trump muoverà nuove critiche nei confronti dell’Istituto centrale da qui in avanti, soprattutto perché (attualmente) non può interferire con la politica monetaria!

Guardando alle elezioni presidenziali nel 2020, l’esperto ritiene che Trump non sarà in grado di favorire un’accelerazione dell’attività economica, oltre che una rinnovata spinta al rialzo della fiducia delle imprese o dei mercati, al fine di aumentare il sostegno per la sua campagna di ri-elezione. Pertanto, potrebbe invece puntare sull’espansione delle aree che può controllare senza il contributo del Senato e del Congresso – tra cui ad esempio la politica estera, il commercio e il livello di antagonismo dall’account Twitter.

In conclusione, quindi, i risultati elettorali delle elezioni di mid term Usa sembrano essersi rivelate un “non-evento”. Ieri l’indice S&P ha chiuso lievemente al rialzo, mentre il rendimento dei Treasury decennali USA è sceso leggermente al di sotto del livello del 3,2%. I mercati torneranno presto a focalizzare la loro attenzione sulla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, in vista dell’incontro tra Xi Jinping e Trump che si terrà verso la fine di questo mese al G20, in Argentina.

La perdita dei Repubblicani alla Camera non implica un rallentamento economico o una correzione del mercato. Sfortunatamente, è più che altro probabile che andremo incontro a una maggiore volatilità, ma, allo stesso tempo, a una maggiore attenzione alla valutazione, ai fondamentali e alla diversificazione; uno scenario che dovrebbe presuporre un contesto migliore per i selezionatori di titoli e gli asset allocator.

Oggi molti analisti hanno esaminato l’esito delle elezioni Usa 2018. Anche Goldman Sachs ha diffuso un’analisi sulle elezioni americane di medio termine

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.