Perchè azioni Google, Amazon e Facebook sono crollate (e STM è andata nel panico)?

C’è un filo conduttore unico e lineare che unisce il crollo delle azioni STM sul Ftse Mib oggi e il tonfo delle azioni Amazon, Google (Alphabet) e Facebook registrato ieri a Wall Street. Dietro alla corsa a vendere azioni STMicroelectronics c’è proprio il forte sell-off che ieri ha caratterizzato i colossi tecnologici Usa sul paniere Nasdaq. 

Mentre è in corso la scrittura del post, il prezzo delle azioni STM registra un ribasso dell’1,09 per cento a 13,69 euro. STMicroelectronics è oggi uno dei peggiori titoli sul Ftse Mib anche se, rispetto ai minimi intraday raggiunti a quota 13,37 euro, è riusciti a limare il passivo. Al di là dell’andamento intraday quello che è importante evidenziare è che un trader esperto oggi avrebbe previsto con facilità l’avvio in rosso delle azioni STM alla luce di quanto avvenuto ieri a Wall Street.

Il crollo delle azioni Google, Amazon e Facebook è stato un effetto delle indiscrezioni di stampa secondo le quali il Dipartimento della Giustizia americano avrebbe avviato una serie di indagini antitrust contro i colossi del web. In particolare l’inchiesta servirà ad accertare se Google abbia o no violato la normativa che tutela la concorrenza nel settore e-commerce. L’ipotesi di violazione preoccupa e non poco gli azionisti dei colossi web Usa come dimostrato dal fatto che, non appena questa indiscrezione è iniziata a circolare, il prezzo delle azioni delle società tech è crollato ai minimi da 5 mesi. In considerazione di questo dato è quindi evidente che investitori e azionisti siano preoccupati per gli esiti che questa indagine potrebbe avere.

Secondo le indiscrezione di stampa ci sarebbe stato un incontro tra la Federal Trade Commission e il Dipartimento di Giustizia. Al centro del summit dei tecnici proprio l’avvio di indagini approfondite su Facebook, Amazon, Google ma anche Netflix e Apple. 

Non è stato quindi un caso se, dopo la contestualmente alla circolazione di queste indiscrezioni, un vero e proprio bagno d sangue si è abbattuto sulla galassia tech. Impressionanti i numeri con il prezzo delle azioni Google che ha perso il 6,7 per cento, le quotazioni Facebook in ribasso del 7 per cento e ancora Amazon a -4,65 per cento e Twitter a -4 per cento. Più contenuto il rosso emerso sulle azioni Netflix e sulle Apple. 

Per concludere: il crollo di STM su Borsa Italiana oggi è stato causato dal ribasso dei tecnologici Usa mentre le azioni Google, Facebook e Amazon sono crollate a causa delle indiscrezioni su possibili indagini da parte dell’antitrust americana. Google, a distanza di 5 anni dal patteggiamento con la FTC per violazione della normativa antitrust, rivede oggi vecchi spettri. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.