Torna il nervosismo sugli indici americani. L’S&P 500, nelle ultime sedute della scorsa settimana, ha segnato una flessione sotto quota 2900 punti che ha contribuito a ridurre l’entusiasmo degli investitori. Tralasciano il recupero messo a segno nell’ultima di Ottava, l’S&P 500 ha archiviato la settimana precedente con un calo del 2,54 per cento ed è questo il dato saliente da tenere in considerazione per poter provare a tracciare delle previsioni sul possibile andamento degli indici americani nelle residue due Ottave di maggio.

Nel grafico seguente è indicato l’andamento dell’indice S&P 500 in tempo reale.

La posta in gioco è molto alta poichè non si tratta solo di capire se l’S&P 500 riuscirà a recuperare le posizioni perse o se, al contrario, sarà invece travolto dalle vendite. La vera sfida è cogliere quello che sarà il livello di chiusura dell’indice nel mese di maggio poichè se dovessero essere raggiunte alcune aree specifiche, allora sarebbe possibile prevedere un rally delle quotazioni nel successivo mese di giugno.

C’è da dire che il contesto non sembra aiutare particolarmente una view di tipo rialzista. L’allentamento del lockdown deciso da molti stati americani e le recenti dichiarazioni del governatore della Federal Reserve in merito all’impossibilità di uscire dalla crisi economica fino a quando non ci sarà una cura o un vaccino contro il Covid-19 non fanno ben sperare. Lo stesso Powelll, inoltre, ha dato un duro colpo alle aspettative degli investitori affermando che, almeno al momento, sono da escludere i tassi negativi.

Se il quadro fondamentale non è tra i più incoraggianti, quello tecnico è certamente di miglior auspicio. Prima di analizzare i livelli oltre i quali potrebbe scattare un giugno positivo per gli indici americani, ricordiamo che, grazie al CFD Trading, è possibile investire sia al rialzo che al ribasso sull’S&P 500.

LEGGI ANCHE –  Trading Indici Borsa Mondiali: perché conviene e quali sono i vantaggi

Per comprare e vendere CFD Usa 500 è importante usare solo i migliori broker ossia quelli operatori che sono autorizzati e sicuri. Ad esempio è possibile investire sugli indici americani attraverso i Contratti per Differenza con il broker eToro che offre 100.000 euro per fare pratica con il conto demo.

Trading CFD sugli indici: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

eToro praticaS&P 500 analisi grafica

Alcuni traders sono convinti che se gli indici americani dovessero riuscire a chiudere il mese di maggio su alcuni livelli, per giugno potrebbero aprirsi prospettive molto interessanti.

Come si può vedere dal grafico sopra riportato, nelle prime due settimane di maggio, l’S&P 500, nonostante un recupero non si è lasciato alle spalle la tendenza ribassista. A questo punto diventa necessario confermare quota 2798 punti ossia la resistenza sopra la quale l’indice azionario ha chiuso le contrattazioni nel mese di aprile. Una conferma di un livello superiore a 1798 potrebbe mettere di buon umore gli investitori già a partire dal mese di giugno. Un valore dell’S&P 500 sotto a questo livello, invece, potrebbe implicare il ritorno di una spirale ribassista.

Insomma tutto si gioca nelle prossime due settimane. Per investire attraverso il CFD Trading è consigliabile avere sempre un occhio all’analisi tecnica e uno all’andamento dell’epidemia.

>>>Investi sugli indici azionari con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.