
Il titolo Pennon Group (LSE: PNN) ha registrato una flessione superiore al 3% nella seduta di martedì, nonostante una solida crescita dei ricavi. A pesare sull’andamento in Borsa è stata la perdita ante imposte di 72,7 milioni di euro per l’anno fiscale chiuso il 31 marzo 2024, attribuita a elevati investimenti di capitale e costi straordinari di ristrutturazione che hanno compromesso i benefici derivanti da una gestione operativa stabile.
I ricavi crescono del 15%, ma non bastano a bilanciare i costi straordinari
Nel dettaglio, i ricavi consolidati sono aumentati del 15% su base annua, raggiungendo 1.047,8 milioni di euro, grazie soprattutto al primo anno intero di contributo da parte di SES Water.
Anche i ricavi al dettaglio sono saliti in modo consistente, passando da 253,5 a 320,3 milioni di euro. Tuttavia, il segmento South West Water ha mantenuto un fatturato stabile a 737,7 milioni di euro, con tariffe più alte bilanciate da un calo della domanda.
Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Perdite pesanti e costi straordinari: i numeri in dettaglio
Pennon ha registrato una perdita sottostante ante imposte di 35,1 milioni di euro, mentre i costi straordinari hanno raggiunto 37,6 milioni, comprendendo 21 milioni legati all’incidente di contaminazione a Brixham e 15,8 milioni per la ristrutturazione interna.
La perdita netta dopo le imposte è stata di 56,8 milioni di euro, con un utile per azione corretto negativo di 10,3 pence e un EPS base di -16,1 pence.
Nonostante il bilancio in rosso, il consiglio di amministrazione ha annunciato un dividendo pari a 31,57 pence per azione, in aumento del 3,4% rispetto all’anno precedente, confermando l’impegno a mantenere una politica di crescita ancorata all’indice CPIH. Gli investimenti in conto capitale hanno toccato quota 652,5 milioni di euro, con una quota maggioritaria (588,7 milioni) destinata a South West Water.
- Dividendo in crescita del 3,4%, coerente con l’indice CPIH
- 652,5 milioni di euro di investimenti complessivi
- 588,7 milioni di euro investiti specificamente in South West Water
L’EBITDA ha raggiunto 335,6 milioni di euro, in linea con le stime aziendali ma leggermente inferiore alle aspettative degli analisti (3% in meno rispetto al consenso). Jefferies ha definito la comunicazione trimestrale come un segnale “moderatamente positivo” per l’azienda.
Debito stabile, ma aumentano le penalità e i costi finanziari
Il valore del capitale regolamentato è stato pari a 5.983,1 milioni di euro, mentre il debito netto si è attestato a 3,9 miliardi, con un gearing del 61,8%. Il ritorno sul capitale regolamentato (RoRE) è stato del 6%, sostenuto da una buona performance finanziaria.
Tuttavia, l’azienda ha dovuto affrontare una penalità netta ODI di 25 milioni di euro per il periodo 2024-25, in aumento rispetto ai 13,8 milioni dell’anno precedente.
Dal punto di vista operativo, gli allagamenti interni delle fognature sono diminuiti del 68% rispetto al 2020, mentre anche gli allagamenti esterni e gli eventi di inquinamento ambientale hanno mostrato un trend in calo. I sovraccarichi delle acque piovane si sono ridotti del 4%, nonostante precipitazioni superiori alla media.
- -68% di allagamenti interni rispetto al 2020
- Diminuzione degli allagamenti esterni e degli incidenti di inquinamento
- Riduzione del 4% degli sversamenti da acque piovane, nonostante forti piogge
Tra gli interventi chiave, Pennon ha segnalato l’avvio operativo del sito di Blackpool e i progressi nella struttura di Rialton, che hanno contribuito a un incremento del 34% della disponibilità di risorse idriche rispetto al 2022. Migliorano anche i tassi di perdita in tutte le aree, con SES Water che ha raggiunto i propri target e South West Water e Bristol Water in progresso.
Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Le previsioni per il 2025-26: focus su redditività e ritorni anticipati
Guardando al futuro, Pennon prevede per l’esercizio 2025-26 un aumento dell’EBITDA di circa due terzi, con una crescita del 5-10% nei costi di ammortamento a causa dell’incremento degli investimenti. I costi di interesse saliranno da 25 a 30 milioni di euro.
Gli investimenti in conto capitale si posizioneranno tra 710 e 740 milioni di euro, con l’obiettivo di ottenere ritorni anticipati nel ciclo regolamentare K8. Si stima che i ricavi regolamentati derivanti dal segmento idrico aumenteranno tra 180 e 240 milioni di euro, in linea con la Final Determination.
- Capex previsto tra 710 e 740 milioni di euro
- Obiettivo: ritorni anticipati nel periodo K8
- Ricavi regolamentati dell’acqua previsti in crescita tra 180 e 240 milioni di euro
Per il ciclo AMP8, Pennon punta a un ritorno del 7% sul capitale regolamentato, basandosi su un 2% di sovraperformance da totex e finanziamento, e su una posizione ODI neutra nel 2025-26, come delineato durante il recente Capital Markets Day.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.