A sinistra la bandiera degli USA, a destra quella della Cina. A sinistra il logo di UBS e a destra un guantone da pugile
UBS - BorsaInside.com

Secondo le più recenti previsioni di UBS, entro la fine del 2025 l’aliquota effettiva dei dazi statunitensi dovrebbe stabilizzarsi attorno al 15%, segnando un calo significativo rispetto al massimo del 25% registrato lo scorso aprile.

Questo cambiamento riflette un allentamento delle tensioni sul fronte commerciale, soprattutto tra Stati Uniti e Cina, sebbene permangano misure protezionistiche su categorie merceologiche strategiche.


Una tregua commerciale con la Cina, ma restano barriere su beni sensibili

Nell’ultima analisi pubblicata dalla banca elvetica, si evidenzia una “decisa de-escalation” nei rapporti tra Washington e Pechino, che ha portato a un congelamento della maggior parte dei dazi reciproci. Tuttavia, UBS sottolinea come il dazio base del 10% sia tuttora attivo e difficilmente sarà oggetto di revisione al ribasso nel breve termine.

L’istituto svizzero spiega che, sebbene l’aliquota attuale sia più moderata rispetto al passato, si dimostra più efficiente nel generare introiti per il bilancio federale, evitando al contempo gli effetti negativi che dazi più elevati hanno avuto in passato sulle importazioni e sulla dinamica economica interna.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Prospettive globali e pressione sui settori strategici

UBS prevede che l’impatto dei dazi varierà in base alle aree geografiche:

  • 30-40% sulle importazioni dalla Cina
  • 10-15% sui prodotti provenienti da altri paesi

Mentre una parte dell’opinione pubblica e dell’arena politica potrebbe spingere per alleggerimenti mirati o esenzioni, la banca mette in guardia: su prodotti ritenuti strategici come semiconduttori, rame e farmaci, è probabile che le tariffe subiscano nuovi rialzi.


Incertezze legali e implicazioni politiche

Un ulteriore elemento di instabilità è rappresentato dalle cause legali contro l’utilizzo da parte dell’ex Presidente Trump dei poteri straordinari concessi dal IEEPA (International Emergency Economic Powers Act) per imporre dazi senza passaggio parlamentare. Qualora i tribunali dovessero ritenere illegittimo questo strumento, avverte UBS, i dazi potrebbero subire una riduzione drastica.

In parallelo, UBS analizza anche il contesto politico interno. I Repubblicani, ad esempio, avrebbero interesse a mantenere un certo livello di dazi per finanziare proroghe fiscali, ma un’escalation eccessiva rischierebbe di minare il consenso politico e aggravare la situazione economica.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Scenario peggiore: ritorno alla guerra commerciale

La banca chiude la sua analisi con una nota prudente: permangono rischi significativi. Se la tregua attuale dovesse venire meno e riprendesse una dinamica di rappresaglia reciproca tra le grandi potenze, gli effetti potrebbero essere devastanti: una potenziale recessione negli Stati Uniti e crolli nei mercati finanziari globali.

La direzione dei dazi americani nel 2025, dunque, dipenderà non solo da calcoli economici, ma anche da scelte strategiche, contingenze politiche e sentenze giudiziarie.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.