
Le azioni Nissan hanno registrato un rialzo significativo nella sessione di martedì, dopo che la casa automobilistica giapponese ha annunciato una drastica revisione del proprio organico a livello globale. Secondo le ultime indiscrezioni, il gruppo è pronto a eliminare circa 20.000 posti di lavoro, una cifra ben più alta rispetto ai 9.000 esuberi comunicati inizialmente a novembre.
Un piano di tagli su scala mondiale per affrontare le difficoltà nei mercati chiave
A spingere Nissan verso questa decisione è stato il calo delle performance in mercati cruciali come gli Stati Uniti e la Cina, che ha influito pesantemente sui bilanci aziendali.
L’utile netto del primo semestre era crollato del 94%, costringendo il gruppo a rivedere profondamente la propria struttura operativa. Ora, secondo quanto riferito da NHK, si parla di un taglio pari al 15% della forza lavoro globale, con interventi previsti sia in Giappone che all’estero.
- Calo delle vendite in mercati chiave come Stati Uniti e Cina
- Crollo del 94% dell’utile netto semestrale
- Aumento del numero totale di tagli da 9.000 a 20.000
- Riduzione del 15% della forza lavoro globale
- Coinvolgimento di stabilimenti in Giappone e all’estero.
Il nuovo piano si inserisce in un contesto già complicato per Nissan, che ha affrontato turbolenze ai vertici, compresa la recente sostituzione dell’amministratore delegato, e ha visto fallire le trattative per una fusione con Honda.
Bilancio annuale e risultati trimestrali: margini stretti e perdita netta
Nonostante le difficoltà, la società ha chiuso l’anno fiscale con un utile operativo di 69,8 miliardi di yen (circa 472 milioni di dollari). Tuttavia, i conti dell’ultimo trimestre raccontano una situazione ben più critica: i ricavi netti si attestano a 3,49 trilioni di yen, ma il margine operativo si è ridotto allo 0,2%, con un utile operativo di soli 5,8 miliardi di yen. La perdita netta è stata pesantissima, pari a 676 miliardi di yen.
Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Nessuna previsione per il nuovo anno fiscale: pesa l’incertezza economica
Nissan ha preferito non rilasciare previsioni finanziarie per l’esercizio in corso, che terminerà a marzo 2026. Il gruppo ha sottolineato le difficoltà crescenti legate alla concorrenza, ai cambiamenti valutari e all’inflazione. In risposta, l’azienda intende rafforzare la produzione locale negli USA, concentrandosi su modelli costruiti in loco e riducendo l’esposizione ai dazi doganali.
- Nessuna previsione finanziaria fornita per l’anno fiscale 2025-2026
- Pressioni da concorrenza, inflazione e tassi di cambio sfavorevoli
- Focus sulla produzione locale negli Stati Uniti
- Strategie per ridurre l’impatto dei dazi doganali
- Ottimizzazione della capacità produttiva e collaborazione con i fornitori
L’approccio mira a ottimizzare la capacità produttiva, rilocalizzare le linee esposte a rischi tariffari e collaborare più strettamente con i fornitori per rispondere con maggiore agilità alle richieste del mercato.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Verso la chiusura di stabilimenti in Giappone
A complicare ulteriormente lo scenario, il quotidiano economico Nikkei ha rivelato che Nissan sta pianificando la sospensione delle attività in alcuni stabilimenti nazionali, sebbene non siano ancora noti i dettagli su quali impianti saranno coinvolti, né se le chiusure saranno definitive o solo temporanee.
Questo nuovo capitolo nella storia del colosso giapponese rappresenta un punto di svolta nella strategia industriale del gruppo, che punta ora a snellire la struttura aziendale per affrontare con maggiore efficienza una fase economica incerta e ad alta pressione competitiva.
✅Registra un conto demo gratuito su Dukascopy e inizia a fare trading in modo sicuro
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.