
Goldman Sachs ha rivisto le proprie previsioni di politica monetaria, indicando che la Federal Reserve potrebbe ridurre i tassi di interesse per tre volte entro la fine dell’anno. La banca d’affari americana collega questa possibile svolta a un indebolimento evidente del mercato del lavoro statunitense, che mostra segnali di rallentamento più marcati rispetto alle attese.
Secondo gli analisti, i primi interventi della Fed arriverebbero già in settembre, seguiti da un secondo taglio in ottobre e da un ulteriore allentamento in dicembre, ciascuno da 25 punti base. Per il 2026, Goldman Sachs ipotizza almeno altri due tagli.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Perché la Fed potrebbe cambiare rotta
Il quadro occupazionale, che fino a pochi mesi fa sembrava allineato con gli obiettivi del FOMC – ovvero un riequilibrio graduale dopo la fase restrittiva iniziata nel 2022 – oggi appare molto meno solido. Le ultime revisioni dei dati sull’occupazione hanno infatti mostrato una crescita mensile media di appena 30.000 posti di lavoro, ben al di sotto della soglia di circa 80.000 ritenuta necessaria per mantenere la piena occupazione.
Goldman Sachs sottolinea che anche le prossime rilevazioni potrebbero evidenziare ulteriori correzioni al ribasso, con rischi concentrati in alcuni comparti come la sanità e connessi anche all’andamento dei flussi migratori. Inoltre, il cosiddetto “recupero delle assunzioni” in settori che avevano accumulato ritardi durante la pandemia sembra ormai concluso, lasciando spazio a una crescita occupazionale prossima allo zero in gran parte dell’economia.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Stabilità della disoccupazione e scenari futuri
Nonostante il tasso di disoccupazione sia rimasto sostanzialmente stabile, gli esperti avvertono che anche un piccolo peggioramento sarebbe un campanello d’allarme, dato che l’occupazione è già vicina ai massimi livelli sostenibili.
Goldman Sachs non esclude del tutto la possibilità di un taglio più aggressivo da 50 punti base, ma ritiene che uno scenario simile si materializzerebbe soltanto in presenza di un aumento consistente della disoccupazione o di dati sulle buste paga nettamente inferiori alle previsioni attuali.
In sintesi, le stime della banca d’affari delineano un contesto in cui la Fed si prepara a invertire parzialmente la politica restrittiva degli ultimi anni, rispondendo a un’economia che mostra segnali di fatica soprattutto sul fronte occupazionale.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
50€ |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
ZERO |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
