Un tabellone con l'andamento di alcuni titoli
Borse europee - BorsaInside.com

Le borse europee aprono in territorio positivo, spinte dalla scia rialzista di Wall Street e dall’attesa per i nuovi dati sull’inflazione globale, che potrebbero influenzare le prossime mosse delle banche centrali. La seduta di mercoledì conferma un clima di fiducia, ma restano sotto osservazione i segnali macroeconomici provenienti da Stati Uniti, Cina ed Europa.

Indici europei in crescita e riflettori puntati sull’inflazione USA

Alle 07:15 italiane, i principali listini europei registrano progressi moderati:

  • DAX (Germania): +0,5%
  • CAC 40 (Francia): +0,4%
  • FTSE 100 (Regno Unito): +0,2%

L’attenzione degli investitori è rivolta ai dati sull’inflazione statunitense, attesi oggi e domani. Le previsioni indicano un aumento mensile dello 0,3% dell’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC), che porterebbe il tasso annuale al 2,9%, mentre l’inflazione core dovrebbe rimanere stabile al 3,1%.

Questi dati saranno cruciali per la Federal Reserve, che la prossima settimana potrebbe annunciare un taglio dei tassi di interesse. Il mercato sconta già un probabile allentamento, ma resta da capire se si tratterà di un taglio tradizionale di 25 punti base o di una manovra più aggressiva da 50 punti base.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Cina in deflazione e timori globali

Dal fronte asiatico arrivano segnali meno incoraggianti. I dati diffusi mercoledì mostrano un calo dei prezzi al consumo in Cina superiore alle attese, mentre i prezzi alla produzione registrano la 35ª contrazione consecutiva. Le misure di stimolo adottate da Pechino non sono ancora riuscite a contrastare la pressione deflattiva, aumentando le preoccupazioni per la tenuta dell’economia cinese e il suo impatto sulla crescita globale.

Politica francese e rating sotto osservazione

In Europa, riflettori puntati anche sulla Francia. Il presidente Emmanuel Macron ha nominato Sébastien Lecornu come nuovo primo ministro, confermando la volontà di proseguire con un governo di minoranza e un’agenda orientata alle riforme pro-business.

Venerdì arriverà però un test importante per i mercati francesi: Fitch Ratings riesaminerà il rating AA- della Francia, già sotto outlook negativo. Un eventuale downgrade potrebbe aumentare la pressione sul debito pubblico.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Produzione industriale in crescita in Spagna, attesa per l’Italia

La produzione industriale spagnola sorprende con un +2,5% su base annua a luglio, in accelerazione rispetto al +1,9% del mese precedente. In Italia, i dati equivalenti arriveranno nel corso della giornata e le stime indicano una crescita marginale.

Inditex, Baloise, Novo Nordisk e Oracle: i riflettori sulle aziende

Sul fronte societario, diversi titoli catturano l’attenzione:

  • Inditex: il colosso della fast-fashion ha registrato vendite trimestrali inferiori alle attese, ma segnala un’accelerazione ad agosto, nonostante i consumatori restino prudenti.
  • Baloise: l’assicuratore svizzero segna un +25,5% dell’utile netto nel primo semestre 2025, grazie a performance solide nel ramo danni e maggiori introiti da investimenti.
  • Novo Nordisk: l’azienda farmaceutica annuncia un taglio di 9.000 posti di lavoro (circa l’11,5% della forza lavoro) per ristrutturare l’organizzazione e affrontare la concorrenza di Eli Lilly.
  • Oracle: il gigante del software prevede ricavi record per la divisione Cloud Infrastructure, con prenotazioni che potrebbero superare i 500 miliardi di dollari, spingendo il titolo in forte rialzo.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Petrolio in aumento: tensioni geopolitiche e pressione sull’offerta

I prezzi del petrolio tornano a salire, sostenuti da tensioni in Medio Oriente e dalla prospettiva di nuove restrizioni sul greggio russo.

  • Brent: +1% a 67,02 dollari al barile
  • WTI: +1% a 63,26 dollari al barile

L’aumento è stato favorito dall’annuncio di attacchi israeliani a Doha contro leader di Hamas, un evento che rischia di far deragliare i colloqui di pace. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti spingono per imporre dazi più alti su India e Cina per scoraggiare l’acquisto di petrolio russo. Tuttavia, i due giganti asiatici non sembrano intenzionati a modificare le proprie strategie energetiche, alimentando l’incertezza sull’equilibrio dell’offerta globale.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it