
Dopo settimane di indiscrezioni, arriva la conferma ufficiale: il Governo degli Stati Uniti acquisirà una quota pari al 9,9% di Intel (NASDAQ: INTC), segnando un intervento senza precedenti nel settore tecnologico americano. L’annuncio è stato dato direttamente dal presidente Donald Trump, che ha definito l’operazione “un grande affare per l’America e per Intel”, sottolineando l’importanza strategica di “costruire semiconduttori e chip all’avanguardia” per il futuro della nazione.
La notizia ha avuto un impatto immediato su Wall Street: il titolo Intel ha chiuso la scorsa settimana in rialzo del 5,53% a 24,80 dollari, e il trend positivo prosegue anche nel pre-market di oggi, con un ulteriore incremento dell’1%.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
I dettagli dell’accordo tra Intel e Governo USA
Secondo quanto riportato da Intel, il governo statunitense riceverà 433,3 milioni di azioni ordinarie, pari al 9,9% del capitale completamente diluito, per un controvalore di 8,9 miliardi di dollari. L’operazione sarà finanziata attraverso i fondi del Chips and Science Act e del programma Secure Enclave, già approvati ma finora non ancora erogati.
Complessivamente, tra questo investimento e i 2,2 miliardi di dollari già ricevuti da Intel tramite il Chips Act, l’impegno economico degli Stati Uniti raggiunge quota 11,1 miliardi di dollari. Tuttavia, il governo manterrà un ruolo passivo, senza alcun seggio nel consiglio di amministrazione né diritti di governance.
Come parte dell’intesa, l’amministrazione statunitense riceverà anche un warrant quinquennale che consentirà di acquistare un ulteriore 5% di azioni al prezzo di 20 dollari l’una, attivabile solo nel caso in cui Intel dovesse perdere il controllo di almeno il 51% della propria attività produttiva.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Un accordo strategico per la sicurezza nazionale
L’investimento degli Stati Uniti non è solo economico, ma profondamente strategico. La produzione di semiconduttori è considerata un settore cruciale per la sicurezza nazionale e Intel rappresenta uno dei pochi player statunitensi capaci di produrre chip su larga scala sul suolo americano. L’obiettivo dell’amministrazione è evitare nuove carenze di approvvigionamento, come quelle che negli anni scorsi hanno paralizzato intere filiere industriali.
“Siamo grati per la fiducia che il presidente e il governo hanno riposto in Intel”, ha dichiarato Lip-Bu Tan, CEO del colosso, sottolineando l’impegno a rafforzare la leadership tecnologica degli Stati Uniti.
Anche Michael Dell, CEO di Dell Technologies, ha commentato l’operazione, affermando che “un comparto dei semiconduttori forte e resiliente è essenziale per l’America e Intel è un attore fondamentale in questa missione”.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Le sfide per Intel: clienti, concorrenza e innovazione
Nonostante l’imponente sostegno finanziario, la strada per Intel resta complessa. L’azienda è percepita come in ritardo rispetto ai rivali, in particolare rispetto alla taiwanese TSMC, leader mondiale nella produzione di chip avanzati.
Secondo Daniel Morgan, senior portfolio manager di Synovus Trust, l’iniezione di capitale “non basta” a colmare il divario tecnologico. Un’analisi condivisa anche da Stacy Rasgon di Bernstein, che sottolinea come “Intel non ha solo bisogno di soldi, ma soprattutto di clienti”.
La sfida è duplice: espandere la capacità produttiva costruendo nuove fabbriche all’avanguardia e, al tempo stesso, attrarre partner e contratti in un mercato estremamente competitivo. Senza una base solida di clienti, infatti, l’investimento rischia di non generare i ritorni sperati, mettendo a rischio anche la quota detenuta dal governo statunitense.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Un intervento senza precedenti nel libero mercato
L’acquisizione rappresenta una svolta storica per gli Stati Uniti. È raro che un governo intervenga così profondamente nel capitale di una società privata, soprattutto in un contesto di libero mercato. Tuttavia, la mossa si inserisce in una strategia più ampia dell’amministrazione Trump volta a rafforzare la sovranità tecnologica americana.
Negli ultimi mesi, la Casa Bianca ha già adottato misure simili:
- ottenuto una golden share su United States Steel dopo l’acquisizione da parte di Nippon Steel;
- investito 400 milioni di dollari nella società di terre rare MP Materials;
- siglato un accordo con Nvidia e AMD per garantire al governo il 15% dei ricavi derivanti dalla vendita di chip per intelligenza artificiale destinati alla Cina.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Prospettive future
L’accordo tra Intel e il governo americano è destinato a ridefinire gli equilibri dell’industria globale dei semiconduttori. Se da un lato rappresenta una spinta enorme per la manifattura interna, dall’altro impone a Intel la sfida di recuperare competitività e innovare più velocemente.
Il successo di questa operazione dipenderà dalla capacità dell’azienda di colmare il divario tecnologico con TSMC e Samsung, attrarre nuovi clienti e consolidare la propria posizione strategica in un settore che sta diventando sempre più centrale per l’economia e la sicurezza globale.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
50€ |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
ZERO |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
